Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Guerra Civile Spagnola 1936-1939
    di Roberto Roggero

    50_-_La_Guerra_Civile_Spagnola.jpg
    30.00 euro
  • I Guerrieri Piceni
    di Mauro Fiorentini

    49_-_Guerrieri_Piceni_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Garibaldini, all'attacco! - Espansione
    di Paolo Montinaro

    Copertina_Espansione.jpg
    15.00 euro
  • Carabinieri da eliminare - Roma, 8 settembre - 7 ottobre 1943
    di Enrico Cursi

    COPERTINA_-_Carabinieri_da_Eliminare_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Libri

  • Chillemi Books (9)
  • Chillemi Comics (2)
  • Collana Eroica (23)
  • Collana erraMondo (3)
  • Collana inVersi (3)
  • Collana Memore (17)
  • Collana Multiplex (1)
  • Collana Percorsi (1)
  • Conflitti e Battaglie (17)
  • fuoriCollana (1)
  • Impronte sulla Storia (1)
  • warGame (9)

ImmagineNomeicona ordinamentoPrezzo
Alifante battaglio collAquila.jpgEt l'Alifante battagliò coll'Aquila

L´Italia del XV secolo vide il culmine dell´esperienza dei capitani di
ventura. Ai primi capi delle compagnie, mercenari spesso stranieri, si
erano ormai aggiunti anche piccoli sovrani e signori locali, che tramite
il mestiere delle armi incrementavano le rendite di territori spesso
assai poveri. A partire dalla fine del XIV secolo si erano così formate
delle vere e proprie dinastie di Capitani, tra le quali primeggiarono
ben presto i Malatesti (o Malatesta, come si dice oggi) ed i
Montefeltro. Nel Quattrocento le due famiglie, i cui territori
confinavano e spesso si incuneavano l´uno nell´altro, diedero i due più
grandi condottieri della loro storia, Sigismondo Pandolfo e Federico II.

Libro di 104 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-903765-4-2

12.00 euro
Erano due Balilla.jpgErano due Balilla

Il tempo è passato ma di quelli che furono strappati
dal ghetto quasi nessuno è tornato. E di quanti altri
più spaventosi orrori siamo venuti a conoscenza!
Guai a scordarsene!...
Stavolta non vi chiedo scusa per questa mia seconda
fuga dal futuro, perché questo futuro dove viviamo
ha più che mai bisogno di ricordare, di tenere a mente,
per non ricadere nei baratri che non sono stati
riempiti e nei nuovi abissi che non sappiamo ricordare
come impedire che si formino...

Libro di 114 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-96522-33-2

12.00 euro
Elementi Indesiderabili.jpgElementi indesiderabili. Storia e memoria di un «trasporto», Roma - Mauthausen 1944

Elementi indesiderabili è l’espressione utilizzata dalla polizia della
Repubblica Sociale Italiana e dalla questura di Roma in riferimento ai
prigionieri di Regina Coeli deportati a Mauthausen il 4 gennaio 1944.
A 70 anni dalla Liberazione, Iafrate focalizza l’attenzione sulla storia
di questo trasporto e riporta alla luce un mosaico di esperienze rimaste
fino ad ora negli archivi di famiglia. Proprio sullo sfondo di questa
ricostruzione deve essere letto anche l’elenco finale dei deportati,
una vera e propria stilettata che riporta l’attenzione di chi legge
all’orrore della guerra totale.

Libro di 170 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-96522-56-1

12.00 euro
Donne di Roma Antica 1.jpgDonne di Roma Antica - Monarchia e Repubblica

Una storia tutta al femminile: questo è il messaggio e lo spirito del libro.
Un esempio di come la storia, anche quella più lontana nel tempo, possa rappresentare
un terreno fertile di riflessione e di approfondimento, per comprendere quanto di
quel cammino possa ancora oggi servire da guida per costruire il futuro.
È proprio grazie ad un libro come questo, dal taglio diacronico e sincronico,
che si può fermare anche solo per pochi istanti l’inesorabile fluire, condotti
per mano nel mondo femminile dell’antica Roma, per cogliere l’ineffabile fascino
di eroine del passato ancora attuali ed esemplari.
Infatti l’identità si conquista consolidando la conoscenza delle origini e si
trasmette alle generazioni successive conservando la memoria, il ricordo è il
collante che unisce le diverse generazioni per la costruzione di una società
tollerante e comprensiva. E questo le donne lo sanno bene: il riconoscimento
dell’identità femminile è passato attraverso decenni di lotte e di conquiste.

Libro di 146 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-96522-71-4

10.00 euro
Diario Siberiano_Copertina.jpgDiario Siberiano. Un diario personale di un soldato italiano mandato in Siberia a difendere la Russia dello Zar

Nelle lontane steppe dell’Asia, lungo la ferrovia Transiberiana corre il treno
della grande storia, del conflitto tra rossi, bianchi ed alleati sullo sfondo
della Rivoluzione di Ottobre; e di quella minore, delle memorie intime di un
soldato italiano, che, dopo la sanguinosa Grande Guerra e la indicibile lontananza
dagli affetti familiari, è catapultato in capo al mondo, ancora al fronte,
nel mezzo della Guerra Civile Russa.
Un diario privato che si destreggia tra sentimenti personalissimi e testimonianze
storiche di prima mano; avventure di viaggio e notazioni su paesi esotici;
inattese amicizie e umanissimi timori.

Libro di 105 pagine (copertina a colori, brossurato, formato A5)

ISBN 978-88-96522-37-0

12.00 euro
Con Napoleone in Russia.jpgCon Napoleone in Russia

Uno dei più bei racconti personali degli eventi storici delle campagne del
1812-13.Nella terribile calca uomini e cavalli furono schiacciati e calpestati
a centinaia. Il ponte era così stretto che non poteva contenere più di due o
tre uomini affiancati. Quelli abbastanza fortunati da raggiungerlo si spinsero
avanti con vigore, ma non abbastanza rapidamente per quelli che li seguivano.
Agli accessi del ponte ufficiali ed attendenti cercavano di mantenere una
sorta di disciplina, ma erano senza autorità di fronte a quella sempre
crescente pressione. Sul ponte stesso quelli che non si muovevano abbastanza
veloci venivano spinti da una parte. Molti si gettarono in acqua e cercarono
di avvicinarsi al ponte in quel modo, solo per vedersi respinti con spade e
baionette, la maggior parte di loro perse la vita nel tentativo. Intorno
all’una si levò un grido “Stanno arrivando i Cosacchi”.

Libro di 96 pagine (copertina a colori, brossurato, formato A5)

ISBN 978-88-903765-1-1

12.00 euro
« prima< precedente…5678910111213successiva >ultima »
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.