 | Con Napoleone in Russia
Uno dei più bei racconti personali degli eventi storici delle campagne del 1812-13.Nella terribile calca uomini e cavalli furono schiacciati e calpestati a centinaia. Il ponte era così stretto che non poteva contenere più di due o tre uomini affiancati. Quelli abbastanza fortunati da raggiungerlo si spinsero avanti con vigore, ma non abbastanza rapidamente per quelli che li seguivano. Agli accessi del ponte ufficiali ed attendenti cercavano di mantenere una sorta di disciplina, ma erano senza autorità di fronte a quella sempre crescente pressione. Sul ponte stesso quelli che non si muovevano abbastanza veloci venivano spinti da una parte. Molti si gettarono in acqua e cercarono di avvicinarsi al ponte in quel modo, solo per vedersi respinti con spade e baionette, la maggior parte di loro perse la vita nel tentativo. Intorno all’una si levò un grido “Stanno arrivando i Cosacchi”. Libro di 96 pagine (copertina a colori, brossurato, formato A5) ISBN 978-88-903765-1-1 | 12.00 euro |
 | La Guerra Gotica
L’imperatore Giustiniano, guida dell’Impero Romano d’Oriente, si oppone agli Ostrogoti per riaffermare la propria sovranità sull’Italia e su quanto restava dell’antico Impero d’Occidente, progressivamente indebolito dal processo di migrazione dei popoli germanici in atto a partire dalla fine del IV secolo. Del conflitto, destinato a protrarsi per oltre vent’anni, il volume offre una prospettiva prevalentemente militare: le strategie, gli armamenti dei due schieramenti, le tattiche usate dai comandanti, facendone emergere affascinanti analogie con la campagna d’Italia del 1943-1945.
Libro di 124 pagine (copertina a colori, formato A5)
ISBN 978-88-99374-22-8 | 12.00 euro |
 | Le Guerre di Ugarit
Quasi cento anni fa l’aratro di un contadino siriano portò alla luce i resti dell’antica Ugarit, la cui fine, più di tremila anni prima, era stata determinata da una diversa tecnologia militare di genti lontane in cerca di un'identità e forse di una patria. Oggi i testi recuperati all’oblio del tempo sono gli unici a parlarci della Siria del Tardo Bronzo (fine XV - inizio XII sec. a.C.), della ricca e poliedrica cultura di Canaan, degli scontri di potere tra le Potenze dell’epoca, delle battaglie, degli eserciti e delle armi, dei trofei e dei bottini, dei nomi di militari e delle loro famiglie, dei disagi di una guerra lontano da casa, degli assedi, della morte. Nuove tavolette cuneiformi ci mostrano il regno di Ugarit anche come espressione di un ruolo militare di primo piano fino ad oggi impensato.
Libro di 112 pagine (copertina a colori, formato A5)
ISBN 978-88-96522-50-9 | 12.00 euro |
 | Roma e il suo Esercito. Breve Storia delle Armate di Roma
Migliaia di uomini, nel corso dei secoli, hanno servito nell’esercito romano, conquistando territori e mantenendoli con i propri sforzi, il proprio lavoro e i propri sacrifici, nel gelo delle selve della Germania come nel calore ardente dei deserti arabi. Il sangue dei soldati romani ha bagnato tutti i continenti allora conosciuti. Ma questi soldati non sapevano solo combattere. Essi costruivano anche accampamenti grandi come interi villaggi, strade inalterabili nei secoli, ponti, fortezze. Portavano con loro i semi di una civiltà che, dopo aver assimilato quelle che l’avevano preceduta, come la greca o l’egizia, aveva saputo creare qualcosa di veramente nuovo e, sino ad oggi, ancora irraggiungibile. Libro di 128 pagine (copertina a colori, formato A5) ISBN 978-88-96522-93-6 | 12.00 euro |
 | GENGIZ KHAN. La macchina da guerra delle steppe
La storia militare, come combatteva, l’organizzazione,i personaggi, le armi e le tattiche di guerra. L’Impero mongolo è stato il più vasto impero contiguo della storia, fondato da Gengiz Khan nel 1206 dopo aver unificato le tribù turco-mongole ed aver messo in piedi una formidabile macchina da guerra, che attaccava nel più completo silenzio, guidata solo da bandiere di diverso colore, compiendo manovre complesse in assoluta simmetria e coordinazione ... Libro di 96 pagine (copertina a colori, brossurato, formato A5) ISBN 978-88-903765-7-3 | 12.00 euro |
 | Il Trionfo di Vespasiano
L’evento che ebbe luogo nel 69 d.C. presso Cremona segna l’epilogo dell’Anno dei Quattro Imperatori, iniziato con la rivolta delle legioni ispaniche contro Nerone e terminato sul campo di battaglia di Bedriacum. Da un feroce bagno di sangue, iniziò uno dei periodi più floridi della storia romana, che avrebbe garantito un lungo periodo di pace e di sviluppo economico. La battaglia fu atipica, per la ferocia dello scontro notturno - un combattimento di notte di tali dimensioni costituisce un unicum non solo nella storia romana, ma in quella di tutto il mondo antico - e per l’abilità dimostrata da entrambe le parti: come scrive Tacito, romanae utrimque artes, entrambe le parti combattevano da romani.
Libro di 118 pagine (copertina a colori, formato A5)
ISBN 978-88-99374-21-1 | 12.00 euro |