Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Guerra Civile Spagnola 1936-1939
    di Roberto Roggero

    50_-_La_Guerra_Civile_Spagnola.jpg
    30.00 euro
  • I Guerrieri Piceni
    di Mauro Fiorentini

    49_-_Guerrieri_Piceni_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Garibaldini, all'attacco! - Espansione
    di Paolo Montinaro

    Copertina_Espansione.jpg
    15.00 euro
  • Carabinieri da eliminare - Roma, 8 settembre - 7 ottobre 1943
    di Enrico Cursi

    COPERTINA_-_Carabinieri_da_Eliminare_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Collana Eroica

La collana delle Edizioni Chillemi dedicata ai grandi eroi e popoli del passato.
ImmagineNomeicona ordinamentoPrezzo
Assedio_Firenze_fronte.jpgL'Assedio di Firenze. Il mito dell’assedio di Firenze del 1530 nell’età della Restaurazione

L’assedio di Firenze del 1529-1530 fu l’atto finale dell'imposizione
del predominio spagnolo in Italia ad opera di Carlo V. Questo volume
analizza le interpretazioni e le strumentalizzazioni che dell’assedio
 si ebbero nell’età della Restaurazione: il suo divenire, in una
prospettiva squisitamente romantica, da episodio a evento, quale
monito della perduta libertà italiana e allo stesso tempo spinta alla
rigenerazione. La scelta della data del 1530 non è casuale: l’assedio
di Firenze da parte delle truppe imperiali, costituisce di fatto
l’ultima fiammata del furore italico prima del sonno durato
tre secoli, secoli di inattività ed inazione.

Libro di 96 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-99374-11-2

 

12.00 euro
In difesa dell Impero.JPGIn Difesa dell’Impero. L’esercito romano da Costantino a Teodosio 307 d.C. - 395 d.C.

Questa pubblicazione vuole essere un approfondimento e un’introduzione alla storia
dell’esercito romano nel IV secolo d.C.,
Si ripercorreranno le trasformazioni delle legioni romane, tra l’inizio del
regno di Costantino e la morte di Teodosio I, un arco di tempo molto avvincente
che copre la maggior parte del periodo noto come “Basso Impero” o “Dominato”.
Si concentrerà l’attenzione sull’evoluzione storica di ordinamenti militari,
tattiche e strategie, ponendo l’accento sui forti legami evolutivi tra struttura
militare e società romana.

Libro di 136 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-96522-36-3

12.00 euro
Trionfo_di_Vespasiano.jpgIl Trionfo di Vespasiano

L’evento che ebbe luogo nel 69 d.C. presso Cremona segna l’epilogo dell’Anno dei Quattro Imperatori, iniziato con la rivolta delle legioni ispaniche contro Nerone e terminato sul campo di battaglia di Bedriacum. Da un feroce bagno di sangue, iniziò uno dei periodi più floridi della storia romana, che avrebbe garantito un lungo periodo di pace e di sviluppo economico. La battaglia fu atipica, per la ferocia dello scontro notturno - un combattimento di notte di tali dimensioni costituisce un unicum non solo nella storia romana, ma in quella di tutto il mondo antico - e per l’abilità dimostrata da entrambe le parti: come scrive Tacito, romanae utrimque artes, entrambe le parti combattevano da romani.

Libro di 118 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-99374-21-1

12.00 euro
I Signori del Danubio.jpgI Signori del Danubio. I nomadi guerrieri e l'Europa alto-medievale

Questo libro illustra tematiche e problematiche relative alla presenza dei
"popoli delle steppe” in Europa, fino alla scomparsa degli avari e alla vigilia
della slavizzazione e cristianizzazione dei bulgari, descrivendo i complessi
rapporti tra le diverse culture “sedentarie” e le potentissime confederazioni
nomadiche. I temutissimi avari, gli opulenti khazari e gli indomabili bulgari,
gelosi conservatori delle proprie tradizioni ataviche, rivelano la loro presenza
dalle remote montagne degli Altai fino alle colonie nella penisola italiana,
caratterizzando un panorama storico-culturale di particolare intensità e di poco
conosciuta, quanto estrema, bellezza.

Libro di 126 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-96522-83-7

12.00 euro
Gli Etruschi tra Roma e Annibale.jpgGli Etruschi tra Roma e Annibale

Dopo una descrizione geografica dell’Etruria e delle sue condizioni politiche nel III secolo a.C., relativamente ai rapporti con Roma prima della seconda guerra punica, vengono trattate la nascita e la costituzione dell’impero cartaginese, l’alleanza tra etruschi e punici, il secolare conflitto tra Cartagine e Siracusa, e i motivi che opposero Roma e Cartagine nel loro primo scontro. La seconda guerra punica costituisce poi il filo conduttore della narrazione, in cui è dato ampio spazio al ruolo che ebbero gli etruschi nella guerra stessa, descrivendone in modo particolare la partecipazione e il comportamento.

Libro di 164 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-96522-48-6

12.00 euro
Gengiz Khan.jpgGENGIZ KHAN. La macchina da guerra delle steppe

La storia militare, come combatteva, l’organizzazione,i personaggi, le armi e le tattiche di guerra.
L’Impero mongolo è stato il più vasto impero contiguo della storia, fondato da Gengiz Khan nel 1206 dopo aver unificato le tribù turco-mongole ed aver messo in piedi una formidabile macchina da guerra, che attaccava nel più completo silenzio, guidata solo da bandiere di diverso colore, compiendo manovre complesse in assoluta simmetria e coordinazione ...

Libro di 96 pagine (copertina a colori, brossurato, formato A5) 

ISBN 978-88-903765-7-3

12.00 euro
« prima< precedente1234successiva >ultima »
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.