Collana Eroica
La collana delle Edizioni Chillemi dedicata ai grandi eroi e popoli del passato.Immagine | Nome![]() | Prezzo |
---|---|---|
![]() | L'Assedio di Firenze. Il mito dell’assedio di Firenze del 1530 nell’età della Restaurazione L’assedio di Firenze del 1529-1530 fu l’atto finale dell'imposizione | 12.00 euro |
In Difesa dell’Impero. L’esercito romano da Costantino a Teodosio 307 d.C. - 395 d.C. Questa pubblicazione vuole essere un approfondimento e un’introduzione alla storia Libro di 136 pagine (copertina a colori, formato A5) ISBN 978-88-96522-36-3 | 12.00 euro | |
![]() | Il Trionfo di Vespasiano L’evento che ebbe luogo nel 69 d.C. presso Cremona segna l’epilogo dell’Anno dei Quattro Imperatori, iniziato con la rivolta delle legioni ispaniche contro Nerone e terminato sul campo di battaglia di Bedriacum. Da un feroce bagno di sangue, iniziò uno dei periodi più floridi della storia romana, che avrebbe garantito un lungo periodo di pace e di sviluppo economico. La battaglia fu atipica, per la ferocia dello scontro notturno - un combattimento di notte di tali dimensioni costituisce un unicum non solo nella storia romana, ma in quella di tutto il mondo antico - e per l’abilità dimostrata da entrambe le parti: come scrive Tacito, romanae utrimque artes, entrambe le parti combattevano da romani. | 12.00 euro |
![]() | I Signori del Danubio. I nomadi guerrieri e l'Europa alto-medievale Questo libro illustra tematiche e problematiche relative alla presenza dei | 12.00 euro |
![]() | Gli Etruschi tra Roma e Annibale Dopo una descrizione geografica dell’Etruria e delle sue condizioni politiche nel III secolo a.C., relativamente ai rapporti con Roma prima della seconda guerra punica, vengono trattate la nascita e la costituzione dell’impero cartaginese, l’alleanza tra etruschi e punici, il secolare conflitto tra Cartagine e Siracusa, e i motivi che opposero Roma e Cartagine nel loro primo scontro. La seconda guerra punica costituisce poi il filo conduttore della narrazione, in cui è dato ampio spazio al ruolo che ebbero gli etruschi nella guerra stessa, descrivendone in modo particolare la partecipazione e il comportamento. Libro di 164 pagine (copertina a colori, formato A5) ISBN 978-88-96522-48-6 | 12.00 euro |
![]() | GENGIZ KHAN. La macchina da guerra delle steppe La storia militare, come combatteva, l’organizzazione,i personaggi, le armi e le tattiche di guerra. Libro di 96 pagine (copertina a colori, brossurato, formato A5) ISBN 978-88-903765-7-3 | 12.00 euro |