Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Guerra Civile Spagnola 1936-1939
    di Roberto Roggero

    50_-_La_Guerra_Civile_Spagnola.jpg
    30.00 euro
  • I Guerrieri Piceni
    di Mauro Fiorentini

    49_-_Guerrieri_Piceni_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Garibaldini, all'attacco! - Espansione
    di Paolo Montinaro

    Copertina_Espansione.jpg
    15.00 euro
  • Carabinieri da eliminare - Roma, 8 settembre - 7 ottobre 1943
    di Enrico Cursi

    COPERTINA_-_Carabinieri_da_Eliminare_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Collana Memore

La collana delle Edizioni Chillemi che tratta in maniera approfondita argomenti del Ventesimo e del Ventunesimo secolo.
ImmagineNomeicona ordinamentoPrezzo
Gli Eroi del Dibrano.jpgGli Eroi del Dibrano. Storia di un manipolo di finanzieri e carabinieri nei primi giorni del conflitto italo-jugoslavo, 1941

Con questo lavoro, si vogliono rendere noti alcuni episodi di guerra avvenuti
nell’aprile del 1941, al confine con l’Albania, all’inizio del conflitto italo-jugoslavo.
Il valore di piccoli reparti, composti da finanzieri e carabinieri, difese la linea
di confine nei primi giorni di guerra, in attesa dell’afflusso di forze più consistenti
del Regio Esercito.
Questa pubblicazione, quindi, ha un duplice pregio: ricordare le gesta di quegli uomini
generosi e indicare alle nuove generazioni che la forza morale e spirituale per percorrere
la via del dovere liberamente intrapresa da ciascuno, va ricercata nella tradizione di
sacrificio di quanti li hanno preceduti nel servizio per lo Stato.

Libro di 90 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-96522-46-2

12.00 euro
Generali_in_Trincea.jpgGenerali in Trincea. Comandanti eroici italiani nella Prima Guerra Mondiale

La Prima Guerra Mondiale massificò gli eserciti e le società, rese statici i combattimenti e squilibrò il rapporto tra difesa e offesa nei combattimenti. In questo completo sconvolgimento tattico e strategico, non potevano mancare persino casi in cui generali conducessero dalla trincea le proprie truppe nel bel mezzo della battaglia. Attraverso venti biografie, questo volume narra le vicende di coloro che tra i generali italiani, con il proprio eroismo meritarono la medaglia d’oro al valor militare.


Libro di 242 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-99374-26-6

20.00 euro
Elementi Indesiderabili.jpgElementi indesiderabili. Storia e memoria di un «trasporto», Roma - Mauthausen 1944

Elementi indesiderabili è l’espressione utilizzata dalla polizia della
Repubblica Sociale Italiana e dalla questura di Roma in riferimento ai
prigionieri di Regina Coeli deportati a Mauthausen il 4 gennaio 1944.
A 70 anni dalla Liberazione, Iafrate focalizza l’attenzione sulla storia
di questo trasporto e riporta alla luce un mosaico di esperienze rimaste
fino ad ora negli archivi di famiglia. Proprio sullo sfondo di questa
ricostruzione deve essere letto anche l’elenco finale dei deportati,
una vera e propria stilettata che riporta l’attenzione di chi legge
all’orrore della guerra totale.

Libro di 170 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-96522-56-1

12.00 euro
COPERTINA_-_Carabinieri_da_Eliminare_fronte.jpgCarabinieri da eliminare - Roma, 8 settembre - 7 ottobre 1943

Il motto dell’Arma dei Carabinieri è “Nei secoli fedele”. Questo libro, che analizza
in maniera dettagliata il primo mese di occupazione tedesca dell’Italia
(8 settembre - 7 ottobre 1943), mette in luce l’eroismo e il sacrificio di chi ha voluto
onorare e seguire fino all’estremo la propria missione. Tra la caduta di Mussolini e
la proclamazione dell’armistizio, nelle frenetiche ore seguenti agli attacchi tedeschi,
l’Arma contribuì alla difesa di Roma e, una volta che le divisioni germaniche ottennero
il predominio, la dedizione e l’attaccamento al proprio giuramento portarono i carabinieri
chi alla morte, chi all’internamento, chi, infine, al rinnovato desiderio di combattere i
nuovi nemici della Patria.

Libro di 242 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-99374-16-7

15.00 euro
Arrigo Procaccia di religione israelita.jpgArrigo Procaccia di Religione Israelita. Un finanziere nella tempesta delle leggi razziali

In pochi mesi, secondo la volontà dello Stato italiano, gli ebrei persero il diritto a
potersi sposare liberamente, a poter frequentare scuole “normali”, di poter lavorare in
enti pubblici o di interesse nazionale, ad avere alle loro dipendenze lavoratori «ariani»,
a detenere una radio o un telefono, a possedere beni superiori a una determinata cifra,
nonché - cosa forse più offensiva - da quel momento essere iscritti nei registri civili
come di «razza ebraica», una sorta di marchio distintivo per tenere sotto controllo gli israeliti.
Io come israelita, compresi che qualcosa si era ormai lacerato; che il peggio era lì
da venire, tanto più che stava colpendo ancora di più in modo più intimo la mia stessa
esistenza di cittadino. Fu ai primi di settembre che in caserma ci fu consegnato un questionario
da compilare. In esso veniva chiesto di dichiarare la propria razza, quale religione
professassero o avessero professato i propri genitori e tutta una serie di quesiti volti
ad individuare, con un tono che giudicai invasivo, chi fosse ebreo.

Libro di 112 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-96522-92-9
 

12.00 euro
« prima< precedente123
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.