Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Guerra Civile Spagnola 1936-1939
    di Roberto Roggero

    50_-_La_Guerra_Civile_Spagnola.jpg
    30.00 euro
  • I Guerrieri Piceni
    di Mauro Fiorentini

    49_-_Guerrieri_Piceni_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Garibaldini, all'attacco! - Espansione
    di Paolo Montinaro

    Copertina_Espansione.jpg
    15.00 euro
  • Carabinieri da eliminare - Roma, 8 settembre - 7 ottobre 1943
    di Enrico Cursi

    COPERTINA_-_Carabinieri_da_Eliminare_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Monografie di Storia Militare

ImmagineNomeicona ordinamentoPrezzo
Guefi e Ghibellini_Copertina.jpgLe Guerre tra Guelfi e Ghibellini

Al crepuscolo dell’universalismo di Impero e Chiesa, una iniziale contesa dinastica germanica si mutò nell’Italia medievale in un permanente e multiforme serie di conflitti di supremazia fra magnati, vescovi, municipalità e mercanti, che instradò i Comuni verso le signorie. Un complicato affresco politico, militare e sociale, che ha concorso fin troppo alla modulazione dei concetti di bene comune, morale pubblica ed interesse di parte nell’Italia moderna.


Monografia di 74 pagine (copertina a colori, 4 tavole a colori, 61 foto in b/n)

ISBN 978-88-99374-05-1

20.00 euro
26-Le Memorie del Sergente Bourgogne.jpgLe Memorie del Sergente Bourgogne

Le memorie del sergente dei "veliti" Adrian Jean Baptiste Francois
Bourgogne, appartenente ai fucilieri-granatieri della "Guardia imperiale"
napoleonica, sono state forse l’opera più letta ed apprezzata nel
mondo occidentale, fra il gran numero di analoghe testimonianze
che ci sono pervenute, sulla più terribile ritirata che la storia
moderna ricordi: quella della "Grande armata" nella Russia del 1812.
Leggere le memorie di Bourgogne è quasi come leggere un romanzo
d’avventura, per la sua irresistibile attrazione, ma una lettura
che costituisce un monito per le generazioni future: ecco a cosa
può portare la guerra.

Monografia di 144 pagine (copertina a colori, 11 foto in b/n)

ISBN 978-88-96522-27-1

 

24.00 euro
24-Lega Lombarda.jpgLega Lombarda 1158-1162

Tutto ebbe inizio il 5 dicembre 1154 sui prati di Roncaglia dove si
raccoglievano i sudditi italiani per la Dieta indetta dal loro imperatore
Federico I di Hohenstaufen. Stava per iniziare uno degli scontri epocali tra
i più affascinanti, dove i futuri comuni della Lega Lombarda si sarebbero
dissanguati per difendere la propria autonomia ed abbattere la loro sudditanza
al potere centrale. In questa monografia vengono esaminati gli avvenimenti
storici nel loro divenire, gli eserciti comunali ed imperiali, le loro strategie,
organizzazione, reclutamento, armamento, ecc. Gli albori della Lega Lombarda,
le origini, la sua storia militare.

Monografia di 48 pagine (copertina a colori, 4 tavole a colori, 52 foto in b/n)

ISBN 978-88-96522-23-3

12.00 euro
36-L'Esercito Borbonico.jpgL’Esercito Borbonico, 1734-1861

Per gran parte della sua storia, che inizia nel 1734, anno in cui
Carlo di Borbone diventò sovrano di Napoli, fino al 14 febbraio 1861,
giorno in cui Francesco II e la regina Maria Sofia lasciarono la
fortezza di Gaeta, assediata dall’esercito italiano, l’esercito borbonico
fu sempre considerato il primo fra tutti gli eserciti dei regni italici,
superiore sia per organizzazione, sia per armamento, sia per numero
degli effettivi, anche a quello dei Savoia. Nei suoi ranghi militarono
generali i cui nomi sono passati alla storia per il loro valore e le loro
doti strategiche.

Monografia di 48 pagine (copertina a colori, 4 tavole a colori, 66 foto in b/n)

ISBN 978-88-96522-95-0

 

12.00 euro
43-Ultima battaglia di Murat.jpgL’Ultima Battaglia di Murat, Tolentino 2-3 maggio 1815

Murat, il rutilante cavaliere dell’Impero napoleonico, all’appuntamento con il suo destino.
Tolentino, la Waterloo del Regno di Napoli, l’ultima battaglia per difendere la sua corona
e la sua sorte. Uno spirito indomito, frenato da leggerezze, carrierismo e tradimenti,
sfida l’Europa proprio negli stessi giorni nei quali Napoleone sbarca in Francia e
marcia trionfalmente verso Parigi. Il nemico austriaco, braccio armato dell’ennesima
coalizione che intende ridisegnare la carta continentale, gli sbarra il passo.
La sconfitta sul campo travolge tutti i suoi disegni e lo sospinge a grandi passi verso
il tragico epilogo di Pizzo, che chiuderà il sipario sulla vicenda umana e dischiuderà
quello sulla leggenda.

Monografia di 120 pagine (copertina a colori, 7 tavole a colori, 26 foto/mappe in b/n)

ISBN 978-88-96522-52-3

 

24.00 euro
44-Montecuccoli a difesa dell impero.jpgMontecuccoli a difesa dell'Impero, San Gottardo 1664

Gli ottomani dilagano nei Balcani: le armate della Sublime Porta risalgono sino al cuore dell’Ungheria; Vienna è minacciata. Gli invasori, fidi nella loro superiorità sino all’arroganza, non temono nulla. Ma Montecuccoli, teorico e capitano di gran talento, sbarra loro la marcia sulla Raab: selve di picche fissano la cavalleria turca e un’incessante fuoco di moschetti nega ai giannizzeri il corpo a corpo. Una magistrale vittoria, che spegne le velleità ottomane e prepara Vienna al fatidico assedio del 1683.


Monografia di 68 pagine (copertina a colori, 4 tavole a colori, 20 foto in b/n)

ISBN 978-88-99374-00-6

 

20.00 euro
« prima< precedente123456789successiva >ultima »
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.