Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Guerra Civile Spagnola 1936-1939
    di Roberto Roggero

    50_-_La_Guerra_Civile_Spagnola.jpg
    30.00 euro
  • I Guerrieri Piceni
    di Mauro Fiorentini

    49_-_Guerrieri_Piceni_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Garibaldini, all'attacco! - Espansione
    di Paolo Montinaro

    Copertina_Espansione.jpg
    15.00 euro
  • Carabinieri da eliminare - Roma, 8 settembre - 7 ottobre 1943
    di Enrico Cursi

    COPERTINA_-_Carabinieri_da_Eliminare_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Monografie di Storia Militare

ImmagineNomePrezzoicona ordinamento
39-Storia Militare degli Ostrogoti.jpgStoria Militare degli Ostrogoti. Da Teodorico a Totila

I goti di Teodorico riuscirono ad occupare l’Italia di Odoacre in modo relativamente
semplice, malgrado quest’ultimo, avesse a disposizione città e fortezze munite che
i goti, provenienti dalle pianure pannoniche, difficilmente avrebbero potuto espugnare
se difese ad oltranza. Odoacre cercò invece d’impegnare il nemico in campo aperto ma
l’omogeneità dell’esercito ostrogoto, rispetto alle cosmopolite forze mercenarie di
Odoacre, fu determinante nel dare a Teodorico la vittoria nelle varie battaglie in
alta Italia, imponendosi come unico signore degli italiani e dei barbari presenti
in Italia.

Monografia di 60 pagine (copertina a colori, 4 tavole a colori, 36 foto in b/n)

ISBN 978-88-96522-85-1

12.00 euro
7-Regia Marina Italiana.jpgRegia Marina Italiana 1860-1946

Come combatteva, organizzazione, mimetizzazioni, tattiche di guerra, battaglie
ed armi.
La Regia Marina fu la marina militare del Regno d'Italia fino al 1946,
anno in cui con la proclamazione della Repubblica Italiana assunse la nuova
denominazione di Marina Militare.
Dalla battaglia navale di Lissa del 1866 fino all’affondamento della corazzata
Roma, il 9 settembre 1943, passando per le battaglie navali di Punta Stilo,
Capo Spada, Capo Teulada, Capo Matapan, Capo Bon, le battaglie della Sirte,
quella di mezzo giugno e di mezzo agosto del 1942, ecc.

Monografia di 56 pagine (copertina a colori, 4 tavole a colori, 75 foto in b/n)

ISBN 978-88-96522-12-7

12.00 euro
4--Ordini Religioso Militari.jpgOrdini Religioso Militari

Storia militare degli Ordini Religioso Militari, come combattevano,
organizzazione, battaglie, uniformi, tattiche di guerra ed armi.
Vi furono tempi, in cui le sorti militari di stati ed imperi, vennero
affidati al coraggio ed alla determinatezza di pochi cavalieri, ancora
oggi ben poco si sa su vicende così lontane, tanto si è scritto sugli
ordini religioso militari più importanti, poco o nulla sugli ordini
cosiddetti minori.
Ospitalieri, Templari, Teutonici, Betlemitani, San Lazzaro di Gerusalemme,
Ordine di Santiago, Ordine di Calatrava, Ordine di Alcantara, Ordine di Avis,
Ordine Costantiniano di San Giorgio, Ordine di San Giovanni e San Tommaso,
Ordine dei Portaspada, Ordine di Santo Stefano, ecc.

Monografia di 48 pagine (copertina a colori,  4 tavole a colori, immagini e mappe in b/n)

ISBN 978-88-96522-06-6

12.00 euro
34-Le Armature Romane in Età Imperiale.jpgLe Armature Romane in Età Imperiale

(ristampa dalla collana Eroica) Negli ultimi decenni sono stati pubblicati
diversi libri sull’esercito romano, scritti nella maggior parte dei casi da
autori d’oltre Manica. Questo breve saggio, pertanto, non vuol essere
un’ulteriore e superflua ricerca sull’argomento, ossia una ripetizione di
cose già dette e ridette. Qui una particolare attenzione è dedicata a temi
che concernono l’armamento romano di cui solitamente poco si parla. Si pensi
per esempio alla questione delle armature dei pretoriani e degli ufficiali,
oppure all’utilizzo delle creste.

Monografia di 48 pagine (copertina a colori, 28 foto in b/n)

ISBN 978-88-96522-39-4

12.00 euro
24-Lega Lombarda.jpgLega Lombarda 1158-1162

Tutto ebbe inizio il 5 dicembre 1154 sui prati di Roncaglia dove si
raccoglievano i sudditi italiani per la Dieta indetta dal loro imperatore
Federico I di Hohenstaufen. Stava per iniziare uno degli scontri epocali tra
i più affascinanti, dove i futuri comuni della Lega Lombarda si sarebbero
dissanguati per difendere la propria autonomia ed abbattere la loro sudditanza
al potere centrale. In questa monografia vengono esaminati gli avvenimenti
storici nel loro divenire, gli eserciti comunali ed imperiali, le loro strategie,
organizzazione, reclutamento, armamento, ecc. Gli albori della Lega Lombarda,
le origini, la sua storia militare.

Monografia di 48 pagine (copertina a colori, 4 tavole a colori, 52 foto in b/n)

ISBN 978-88-96522-23-3

12.00 euro
19-Napoleone in Italia.jpgNapoleone in Italia 1796-1797

Storia militare dell´esercito francese durante la prima campagna
d´Italia, come combatteva, organizzazione, strategie, tattiche di guerra
ed armi. Una guida veloce ed esauriente, che approfondisce le tattiche e le
strategie militari dell´esercito francese in Italia nel 1796-97. Con una
lunga cavalcata attraverso le campagne militari del giovane Napoleone,
vengono descritte le battaglie e le strategie delle truppe francesi che
combatterono in Italia. Oltre alle varie battaglie e alle tipologie dei
soldati viene seguita di pari passo la vita di un geniale condottiero e
dei suoi generali.

Monografia di 48 pagine (copertina a colori, 4 tavole a colori, 35 foto in b/n)

ISBN 978-88-96522-11-0

12.00 euro
« prima< precedente123456789successiva >ultima »
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.