Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • Guerre d'Italia 1494-1559
    di Giacomo Caruso - Riccardo Affinati

    6_-_Le_Guerre_dItalia_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La Battaglia di Anzio e Nettuno, 22 gennaio-4 giugno 1944
    di Giovanni Cecini

    59_-_La_Battaglia_di_Anzio_e_Nettuno_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La lunga marcia di Capo Giuseppe e dei Nasi Forati
    di Daniele Cazzola

    58_-_La_lunga_marcia_di_Capo_Giuseppe_e_dei_Nasi_Forati_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • I Legionari Maledetti. Storia dei sopravvissuti della battaglia di Canne e del loro riscatto
    di Giovanni Melappioni

    Copertina_I_Legionari_Maledetti_fronte.jpg
    12.00 euro
  • Minaccia Tedesca a Kabul. 1915 - Una missione impossibile in Afghanistan
    di Oskar Ritter von Niedermayer

    COPERTINA_-_Minaccia_tedesca_a_Kabul_fronte.jpg
    24.00 euro
  • Gli Eroi della Prateria. Le imprese degli uomini e delle donne che condivisero la conquista del West
    di Domenico Rizzi

    COPERTINA_-_Gli_Eroi_della_Prateria_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Itinerari Storici. Da Roma a Tuscania

Usciti da Roma, la nostra prima tappa sarà Veio. Lasciata Roma si prosegue lungo la Via Cassia, verso Formello. Dopo qualche chilometro, si prende il bivio che conduce a Formello, un simpatico e piccolo borgo medievale. Dalla Piazza principale del paese si prende la strada che conduce al luogo, punto iniziale dell'itinerario: i resti dell'antica Veio, capitale del grande territorio che una volta era l'Etruria del Sud. Il sito si trova a una ventina di km da Roma, al confine con il comune di Formello, su un altipiano di forma vagamente triangolare di circa trecento ettari, che si erge ad un’altezza di circa cinquanta metri rispetto al fondovalle ed è limitato a sud dal fosso Piordo e a nord dal fiume Cremera, sulle cui sponde fu quasi totalmente distrutta la romana gens Fabia.
 

http://www.fondazioneitaliani.it/index.php/Itinerari-Storici.-Da-Roma-a-Tuscania.html

RoopleTheme