Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • L'Esercito Pontificio nella Prima Guerra d'Indipendenza, 1848
    di Mario Del Duca

    51-Esercit.jpg
    12.00 euro
  • La Repubblica Romana 1849
    di Mario Del Duca

    La_Repubblica_Romana_1849_fronte.jpg
    12.00 euro
  • Napoleone in Egitto, 1798-1801
    di Renato Scuterini - Paolo Casali

    Napoleone_in_Egitto_fronte.jpg
    20.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • I Legionari Maledetti. Storia dei sopravvissuti della battaglia di Canne e del loro riscatto
    di Giovanni Melappioni

    Copertina_I_Legionari_Maledetti_fronte.jpg
    12.00 euro
  • L’Esercito Romano da Stilicone a Giustino I. Collasso e sopravvivenza 395-527 d.C.
    di Gianfranco Cimino

    COPERTINA_Stilicone_fronte.jpg
    12.00 euro
  • Giulio Amati da uomo a numero. La vita di un ebreo italiano spezzata dalle leggi razziali
    di Andrea Di Veroli

    COPERTINA_-_Da_Uomo_a_Numero_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Viaggio in Dancalia di Valeria Lepri

Le Edizioni Chillemi con "Viaggio in Dancalia" di Valeria Lepri hanno inaugurato una nuova collana, "erraMondo", dedicata ad itinerari, spedizioni nei luoghi più diversi del pianeta. Con questo libro l'autore ci introduce nel cuore dell'Africa orientale, in Etiopia, terra antica, ricca di storia e di fascino con i suoi sconvolgimenti geologici e la varietà dei suoi paesaggi. Dagli aridi deserti, dalle distese di sale della Rift Valley, dove s'incrociano tre faglie tettoniche, si passa al tumultuoso scorrere delle acque dell'Awash, il fiume che tra cascate e laghi attraversa una foresta lussureggiante, ricca di fauna. La prima parte del libro ricostruisce la storia del paese. Si ripercorrono gli albori dell'umanità (col rinvenimento dell' Australopitecus afarensis "Lucy") e le presunte radici che lo ricollegherebbero al regno di Saba; si accenna poi alla civiltà di Axum, alle diverse vicende dell'Impero, alla conquista italiana, al colpo si stato militare del 1974, al terrore rosso del colonello Menghistu e alla sua deposizione, per giungere ai nostri giorni. Con la seconda parteinizia il diario di viaggio, che ci conduce fino alla regione cristiana del Tigray. Si ascende la rossa montagna sacra dell'amba Gheralta, pervisitare le chiese rupestri di fede copta, con i loro affreschi bizantineggianti. Un'attenta osservazione dei luoghi e delle consuetudini dà adito talvolta a riflessionipiù profonde, pur in un contesto narrativo pervaso da ironia di fronte alle variedifficoltà incontrate. ma la parte fondamentale del racconto è costituita dalla descrizione della Dancalia e dalla sofferenza con cui si conquista uno spettacolo unico. A Dallòl nella magia dei colori, arancione, verde, giallo, tra capitelli di sale ed emissioni geyseriane di cloruri diversi ci si immerge in una natura sconvolta e sconvolgente. Questo è il territorio ostile degli afar, un popolo islamico, che vive di nomadismo e di estrazione del sale, con cui rifornire le carovane che scendono dall'altopiano. In definitiva è questo un resoconto affascinante, che ci trasporta in un mondo lontano, che segue ritmi e consuetudini ferme nel tempo, con uno stile narrativo vivace, alleggerito spesso da un fine umorismo, che ricorda i racconti di Jerome K. Jerome. Così l'ardua salita al vulcano Ertale, per giungere nella notte alla caldera che ribolle di lava incandescente, si trasforma in un'eroicomica cavalcata sul dromedario lungo un sentiero impervio.

RoopleTheme