Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • Guerre d'Italia 1494-1559
    di Giacomo Caruso - Riccardo Affinati

    6_-_Le_Guerre_dItalia_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La Battaglia di Anzio e Nettuno, 22 gennaio-4 giugno 1944
    di Giovanni Cecini

    59_-_La_Battaglia_di_Anzio_e_Nettuno_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La lunga marcia di Capo Giuseppe e dei Nasi Forati
    di Daniele Cazzola

    58_-_La_lunga_marcia_di_Capo_Giuseppe_e_dei_Nasi_Forati_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • I Legionari Maledetti. Storia dei sopravvissuti della battaglia di Canne e del loro riscatto
    di Giovanni Melappioni

    Copertina_I_Legionari_Maledetti_fronte.jpg
    12.00 euro
  • Minaccia Tedesca a Kabul. 1915 - Una missione impossibile in Afghanistan
    di Oskar Ritter von Niedermayer

    COPERTINA_-_Minaccia_tedesca_a_Kabul_fronte.jpg
    24.00 euro
  • Gli Eroi della Prateria. Le imprese degli uomini e delle donne che condivisero la conquista del West
    di Domenico Rizzi

    COPERTINA_-_Gli_Eroi_della_Prateria_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Il Museo Storico dei Bersaglieri

Già dal 1890 il Gen. Edoardo TESTAFOCHI fu il promotore del Museo raccogliendo documenti, cimeli ed oggetti vari appartenenti al corpo dei Bersaglieri.
Il Museo fu inaugurato da S.M. Vittorio Emanuele III nel 1904 presso la caserma “LAMARMORA” in Trastevere e fu progressivamente ampliato.
Nel 1932 il Museo fu trasferito all’interno dei locali di Porta Pia, in prossimità della storica breccia dove per primi i Bersaglieri de XII Battaglione entrarono in Roma il XX Settembre 1870.
Nel Museo vi sono custoditi migliaia di ricordi, cimeli, uniformi, disegni, dipinti, fotografie, un nutrito archivio cartaceo ed una fornitissima biblioteca.
Di particolare interesse è la sciabola impugnata dal Gen. LAMARMORA l’8 aprile del 1848 al ponte di Goito, i cimeli appartenuti a Goffredo MAMELI, Enrico DANDOLO, Luciano MANARA, Emilio MOROSINI, Enrio TOTI.
Inoltre, sono conservati; documentazione, armi, uniformi delle campagne del Risorgimento (1848 – 1866), di quelle africane (1855 – 1886), delle spedizioni in Cina. Libia, 1^ e 2^ Guerra Mondiale. Nel Museo sono presenti testimonianze di partecipazione alle missioni di pace in Libano, Somalia, Bosnia-Erzegovina, Kosovo-Albania, ecc., nonché in occasione di terremoti, inondazioni, epidemie, incendi.

http://www.museimilitari.it/Articolo.asp?Articolo=MuseoBersaglieri

RoopleTheme