Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • Guerre d'Italia 1494-1559
    di Giacomo Caruso - Riccardo Affinati

    6_-_Le_Guerre_dItalia_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La Battaglia di Anzio e Nettuno, 22 gennaio-4 giugno 1944
    di Giovanni Cecini

    59_-_La_Battaglia_di_Anzio_e_Nettuno_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La lunga marcia di Capo Giuseppe e dei Nasi Forati
    di Daniele Cazzola

    58_-_La_lunga_marcia_di_Capo_Giuseppe_e_dei_Nasi_Forati_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • I Legionari Maledetti. Storia dei sopravvissuti della battaglia di Canne e del loro riscatto
    di Giovanni Melappioni

    Copertina_I_Legionari_Maledetti_fronte.jpg
    12.00 euro
  • Minaccia Tedesca a Kabul. 1915 - Una missione impossibile in Afghanistan
    di Oskar Ritter von Niedermayer

    COPERTINA_-_Minaccia_tedesca_a_Kabul_fronte.jpg
    24.00 euro
  • Gli Eroi della Prateria. Le imprese degli uomini e delle donne che condivisero la conquista del West
    di Domenico Rizzi

    COPERTINA_-_Gli_Eroi_della_Prateria_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Amleta. Se lei è pazza allora sono pazza anch'io

Autore: 
Francesca Tricarico
Copertina__Amleta_fronte.jpg
10.00 euro

«E a chi sarebbe mai potuto interessare il racconto del viaggio di una ciurma
con il mal di mare? Chi ci avrebbe ascoltato? E invece vennero. Erano lì,
tanti, diversi, liberi ad aspettare noi…». Con queste parole di speranza e di
stupore inizia Amleta, lo spettacolo della compagnia creata e diretta da
Francesca Tricarico denominata “Le Donne del Muro Alto”, un gruppo di
detenute-attrici dall’anima libera e dal corpo prigioniero della Sezione
Alta Sicurezza di Roma Rebibbia. A declamare il monologo di apertura di
questo Amleto in rosa è Annalisa, protagonista assieme a Stefania, Teresa,
Marianeve, Lina e le altre della rivisitazione in chiave (inevitabilmente)
femminile della celebre tragedia shakespeariana. Dalla ribalta del piccolo
teatro della Casa Circondariale queste donne, spesso colpevoli soltanto di
essere “mogli di…”, “figlie di…”, “sorelle di…”, liberano la loro dirompente
necessità di espressione soffocata dalla implacabile e invariabile quotidianità.
Le loro voci, le loro ansie e i loro sogni reclusi viaggiano attraverso i corpi
di Ofelia, Gertrude e della tormentata Amleta, raggiungendo i cuori, le viscere,
le menti. È la magia e la forza del palcoscenico. E il testo di
Shakespeare - sospeso fra amore e odio, lealtà e tradimento, verità e
menzogna, studiato, scomposto, rielaborato dalla inconsueta ma affiatata
“ciurma” della Tricarico - si fa veicolo di questa urgenza.

Libro di 44 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-99374-18-1
 

Progetto editoriale di: 
Chillemi
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.