Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Battaglia di Anzio e Nettuno, 22 gennaio-4 giugno 1944
    di Giovanni Cecini

    59_-_La_Battaglia_di_Anzio_e_Nettuno_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La lunga marcia di Capo Giuseppe e dei Nasi Forati
    di Daniele Cazzola

    58_-_La_lunga_marcia_di_Capo_Giuseppe_e_dei_Nasi_Forati_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Guardia Imperiale Francese. La Fanteria
    di Benito Maglitto

    57_-_Guardia_Imperiale_-_COPERTINA_fronte.jpg
    20.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Minaccia Tedesca a Kabul. 1915 - Una missione impossibile in Afghanistan
    di Oskar Ritter von Niedermayer

    COPERTINA_-_Minaccia_tedesca_a_Kabul_fronte.jpg
    24.00 euro
  • La Battaglia Antica. L'arte della guerra ai tempi delle Guerre Puniche
    di Stefano Izzo

    COPERTINA_-_La_Battaglia_Antica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Gli Eroi della Prateria. Le imprese degli uomini e delle donne che condivisero la conquista del West
    di Domenico Rizzi

    COPERTINA_-_Gli_Eroi_della_Prateria_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

I nostri autori


Le Edizioni Chillemi sono in cerca di nuovi autori! Clicca qui per saperne di più!



  • CARMEN FEDERICI nasce a Roma, il 14 agosto 1974. Presso l’Università degli Studi di Roma di Tor Vergata si laurea in “Beni Culturali per Operatori del Turismo” e successivamente consegue una laurea magistrale in “Scienze della Storia e del Documento”. Inizia una collaborazione con il Museo storico della Liberazione, come archivista, e con il Museo di Archeologia per Roma. Attualmente è Cultore della materia per l’insegnamento di Archivistica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Esordisce con questa pubblicazione come autore, ma sta già lavorando ad altri progetti.

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Storia di uno, storia di tanti. Diario di prigionia di un Internato Militare Italiano

    12.00 euro

  • ELENA ALBERTINI è nata a Bergamo il 17 aprile 1967. Laureata in Storia e Società e diplomata al Master Internazionale di Didattica della Shoah è studiosa di storia del Secondo conflitto mondiale. Nel 2016 ha pubblicato con Universitalia La resistenza del Ghetto di Varsavia, i testimoni raccontano. Si occupa di memoria storica con particolare attenzione alle fonti diaristiche. Coopera con il Centro ebraico Il Pitigliani di Roma come consulente storico per il Giorno della Memoria.

     

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Un crimine di guerra mai risolto - L’assassinio del generale Trionfi e il carteggio Wiesenthal

    25.00 euro


  • GIOVANNI MELAPPIONI nasce nel 1980 a Civitanova Marche (MC), dove vive e lavora. Sposato, è padre di due bambine e amico fidato di quattro cani e cinque gatti. È studioso di storia militare, con particolare interesse per l’epoca romana, medievale e la Seconda Guerra Mondiale. Pubblica regolarmente dal 2011 con case editrici e in proprio saggi, romanzi e racconti di genere storico avventuroso.

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    I Legionari Maledetti. Storia dei sopravvissuti della battaglia di Canne e del loro riscatto

    12.00 euro


  • Il GRUPPO STORICO ROMANO è un’associazione culturale, apolitica, senza scopo di lucro nata nel 1994 dalla passione che l’attuale Presidente Sergio Iacomoni, comunemente conosciuto come “Nerone”, nutre per l’antica Roma. Egli, insieme a un gruppo di amici, tutti accomunati dallo stesso interesse, decise di dar inizio a questa avventura e come giorno della sua istituzione scelse una data simbolica: il 21 aprile, giorno della fondazione della Città Eterna. Dopo un quarto di secolo di attività la crescita dell’Associazione è stata notevole. Nata così, quasi per gioco, da una precedente associazione denominata “Ci divertiamo”, oggi il Gruppo Storico Romano spicca nel mondo della rievocazione storica sull’antica Roma ed è unanimemente riconosciuto come uno dei gruppi leader in Italia e nel mondo. Le finalità che l’associazione di rievocazione storica si prefigge sono quelle di proporre, organizzare e sostenere, in modo fondato e credibile, avvenimenti, manifestazioni, riti, personaggi, e mestieri concernenti il mondo dell’antica Roma.

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Le Voci di Roma. La rievocazione storica al tempo della pandemia

    25.00 euro

« prima< precedente…181920212223242526successiva >ultima »
RoopleTheme