Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Guerra Sino-Vietanamita del 1979
    di Basilio Di Martino - Paolo Pozzato

    62_-_Guerra_Sino-Vietnamita_del_1979_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Fanteria Francese di Linea e Leggera
    di Benito Maglitto

    63_-_Fanteria_Francese_di_Linea_e_Leggera_-_COPERTINA.jpg
    24.00 euro
  • L'Assedio di Ancona, 1173
    di Mauro Fiorentini

    56_-_LAssedio_di_Ancona_-_COPERTINA_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • La Prima Guerra Italo-Abissina, 1882-1896
    di Renato Scuterini

    COPERTINA_-_La_Prima_Guerra_Italo-Abissina_fronte.jpg
    24.00 euro
  • L’Esercito Romano da Stilicone a Giustino I. Collasso e sopravvivenza 395-527 d.C.
    di Gianfranco Cimino

    COPERTINA_Stilicone_fronte.jpg
    12.00 euro
  • Minaccia Tedesca a Kabul. 1915 - Una missione impossibile in Afghanistan
    di Oskar Ritter von Niedermayer

    COPERTINA_-_Minaccia_tedesca_a_Kabul_fronte.jpg
    24.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Recensioni

  • Lamento per Antonio Gramsci

    Lamento per Antonio Gramsci" un libro di Pino Mereu (edizioni Chillemi)

  • Recensioni Amazon

    Guerra Franco-Indiana
    5.0 su 5 stelle bellissimo, assolutamente consigliato
    Di Francesco B. il 5 agosto 2015
    È un Libro bellissimo per gli amanti del genere, di formato grande con all'interno delle tavole a colori. Narra nei minimi dettagli lo scontro tra francesi e inglesi per il possesso della nuova Francia tra il 1754 e il 1763, ovvero il teatro nordamericano della guerra dei 7 anni. È di stampo molto tecnico con tutti i particolari sugli eserciti (effettivi, perdite, dispersi ecc.). Lo consiglio assolutamente.

  • Recensione di: PENELOPE. IO SONO CIO’ CHE SONO

    PENELOPE. IO SONO CIO’ CHE SONO Di MARIAGIULIA COLACE

    Gli incubi di Penelope nascono dalla consapevolezza di non “subire” l’assenza di Ulisse, ma di “sceglierne” l’attesa.

    Per 10 anni, Penelope è l’emblema e dell’attesa. Un lavoro “muto” ma che si presenta molto più eloquente di molti altri romanzi. Mariagiulia Colace, tratteggia emozioni e speranze di una donna emblema della femminilità e del rispetto. Consigliatissimo!!!

  • Trinagolo Rosso - Elementi Indesiderabili

  • FOLGORE RIVISTA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARACADUTISTI D’ITALIA Organo ufficiale dei paracadutisti d’Italia 2015

  • Moked - Libri – Storie di indesiderabili

    Militari, arrestati in larga parte dopo l’otto settembre. Uomini rastrellati per strada, nei bar, nelle sale da biliardo. Ebrei scampati alla razzia del 16 ottobre. Sono gli elementi “indesiderabili”, come li avrebbero definiti i criminali di Salò, deportati il 4 gennaio del ’44 dal carcere di Regina Coeli a Mauthausen.

  • Una ribelle di nome Fiamma di Giuseppina Cogliolo - QuestionediLibri

    Recensione di “Una ribelle di nome Fiamma” di Giuseppina Cogliolo
    Scritto il 6 giugno 2015 by QuestionediLibri   

    Buongiorno a tutti!
    Come state?
    Anche oggi, vi propongo una recensione. Il libro in questione è “Una ribelle di nome Fiamma” scritto da Giuseppina Cogliolo, la stessa Fiamma che ha combattuto tra le fila dei ribelli nel 1944.
    Ringrazio la casa editrice Edizioni Chillemi per avermi spedito una copia cartacea del libro.

  • Diario Siberiano di Adriano Ossicini

    Il Diario Siberiano di Giovanni Micozzi è un piccolo libro davvero
    singolare. E' il diario d'un soldato che, causa gli stravolgimenti del secolo,
    è divenuto una insolita, rara testimonianza.
    E' un testo che, nella sua apparente esiguità, si rivela invece un documento
    di notevole interesse sia sul piano largamente storico che culturale.
    In pratica esso contiene uno spazio documentativo e storiografico senz'altro
    di assoluto rilievo.

    Adriano Ossicini

  • QuestionediLibri - Recensione de "Il ragazzo del ponte" di Felice Cipriani

    Scritto il 9 maggio 2015 by QuestionediLibri

     

  • La storia di Ugo Forno, l’ultimo caduto della capitale di Mario Avagliano

    Eroe. Il dodicenne romano che fermò la Wehrmacht. La storia di Ugo Forno, l’ultimo caduto della capitale, proposto ora per una medaglia

     

« prima< precedente123456789…successiva >ultima »
RoopleTheme