Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame e Game
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • Le 100 battaglie romane da Caio Mario a Ottaviano 101 a.C-31 a.C.
    di Mario Del Duca e Fedor Kaledin

    66_-_Battaglie_romane_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • I Lanzichenecchi
    di Renato Scuterini

    65_-_Lanzichenecchi_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Everest 1973. Un carabiniere paracadutista sul tetto del mondo
    di Enrico Cursi

    61_-_Everest_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Gli enigmi di Ustica. 45 anni di un silenzio assordante
    di Mirco Zomparelli

    COPERTINA_Ustica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Animo Forti - Guerre Puniche
    di Riccardo Affinati

    Animo_Forti_Guerre_Puniche_REGOLE_fronte.jpg
    10.00 euro
  • Narsete. Il grande generale bizantino che sconfisse i barbari
    di Alberto Magnani

    COPERTINA_-_Narsete_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Associazione Culturale Italia Medioevale: Gengiz Khan. La macchina da guerra delle steppe

Pensata come un “libro di base”, questa piccola monografia tratta della “macchina da guerra mongola” e a colui che, utilizzando sistema sociale e perfezionando le tecniche polemiche dei popoli delle steppe, riuscì a costituire un impero immenso, con tributari dall’Adriatico al Mar Giallo e a soggiogare i più potenti signori della terra.
L’ascesa di Gengiz Khan è di una naturalezza strabiliante, un gioco di potere tanto semplice tanto sfuggente che lo porterà da braccato orfano nomade a divenire Khan Oceanico.
Le tecniche di guerra, l’abilità strategica, l’uso delle armi psicologiche, la protezione dei religiosi e dei mercanti, le punizioni esemplari per i traditori e l’umiliazione dei fanatici fecero di Gengiz Khan l’uomo più ammirato e temuto dei suoi tempi, oltre che un personaggio che ancor oggi desta ammirazione.
Perfetta incarnazione dell’Imperatore benvoluto dal Cielo e protettore del popolo, seppe valorizzare le energie e le intelligenze dei suoi sottoposti, che lo ripagarono con cieca fedeltà.
Schede dettagliate sulle tradizioni, sociali e religiose delle steppe, sul cristianesimo nestoriano e sul manicheismo di una parte non trascurabile delle élites gengizkhanidi, sull’armamento dei guerrieri, sulla “concezione del mondo” da parte dei nomadi, sulle opinioni storiografiche fanno di questa monografia una miniera di spunti di approfondimento e di discussione destinata in particolar modo agli appassionati di storia delle mentalità e alla gioventù occidentale desiderosa di una visione ampia e non ristretta delle “culture altre”.

 

RoopleTheme