Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame e Game
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • Le 100 battaglie romane da Caio Mario a Ottaviano 101 a.C-31 a.C.
    di Mario Del Duca e Fedor Kaledin

    66_-_Battaglie_romane_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • I Lanzichenecchi
    di Renato Scuterini

    65_-_Lanzichenecchi_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Everest 1973. Un carabiniere paracadutista sul tetto del mondo
    di Enrico Cursi

    61_-_Everest_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Gli enigmi di Ustica. 45 anni di un silenzio assordante
    di Mirco Zomparelli

    COPERTINA_Ustica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Animo Forti - Guerre Puniche
    di Riccardo Affinati

    Animo_Forti_Guerre_Puniche_REGOLE_fronte.jpg
    10.00 euro
  • Narsete. Il grande generale bizantino che sconfisse i barbari
    di Alberto Magnani

    COPERTINA_-_Narsete_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

It.Cultura.Storia.Militare On-Line: L'esercito Romano d'Oriente da Giustiniano ai Comneni

Questo godibilissimo volume è in realtà il primo di una serie dedicata alle forze armate dell'impero d'oriente dalla nascita fino alla caduta. Nello specifico il primo libro tratta il periodo che va da Giustiniano (VI secolo d.C.) ai Comneni (XII secolo d.C.), coprendo quindi un lasso di tempo che vide la trasformazione di Bisanzio da stato tardo-antico a greco medievale ed infine in una struttura che mischiava elementi del feudalesimo occidentale con la tradizione imperiale d'oriente. In questo l'evoluzione dell'esercito ci appare come uno specchio di questo mutare e il libro di Cimino ci aiuta a farcene un quadro completo, anche senza entrare nel complesso argomento del "War and Society", infatti temi centrali del volume sono organizzazione, reclutamento, tattica e armamento con puntate nella strategia, nella storia delle campagne e delle fonti; l'autore riesce a rendere agevoli e di piacevole lettura argomenti che ai non addetti ai lavori potrebbero sembrare ostici, riuscendo nell'impresa di condensare nello spazio a disposizione un numero di informazioni estremamente ampio senza trasformare il libro in una mera guida terminologica. Il testo si compone di sei capitoli più un appendice a tema: l'esercito dell'età di Giustiniano, lo Strategikon di Maurizio, Eraclio in Persia, l'esercito romano d'oriente nell'VIII e IX secolo, l'esercito romano d'oriente nell'IX e X secolo, l'età dei Comneni, Kataphraktoi e Kabalarioi, a loro volta suddivisi secondo le varie tematiche affrontate. Questo volume rappresenta un ottimo acquisto sia per il neofita che cerca una prima lettura che per il lettore più esperto ed esigente, inoltre la carenza di opere in italiano su questo tema (a parte la recente traduzione dello Strategikon del Cascarino e il lavoro di Ravegnani) rende il libro un'iniziativa ancora più preziosa.
http://www.icsm.it/libri/anticaroma.html

RoopleTheme