Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame e Game
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • Le 100 battaglie romane da Caio Mario a Ottaviano 101 a.C-31 a.C.
    di Mario Del Duca e Fedor Kaledin

    66_-_Battaglie_romane_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • I Lanzichenecchi
    di Renato Scuterini

    65_-_Lanzichenecchi_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Everest 1973. Un carabiniere paracadutista sul tetto del mondo
    di Enrico Cursi

    61_-_Everest_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Gli enigmi di Ustica. 45 anni di un silenzio assordante
    di Mirco Zomparelli

    COPERTINA_Ustica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Animo Forti - Guerre Puniche
    di Riccardo Affinati

    Animo_Forti_Guerre_Puniche_REGOLE_fronte.jpg
    10.00 euro
  • Narsete. Il grande generale bizantino che sconfisse i barbari
    di Alberto Magnani

    COPERTINA_-_Narsete_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Il Velino-Roma, 4 mag 2011-Libri, 'Ombre nel ghiaccio': Ecco la voce dei reduci dell'Armir

Rileggere la campagna di Russia attraverso le voci di
chi su quel fronte c'e' stato, ha combattuto, sofferto, resistito e per tanti, troppi anni e' stato dimenticato
offrendo al lettore un nuovo punto di vista su una delle pagine piu' tristi dell'esperienza italiana nella
Seconda Guerra Mondiale. E' quanto si propone 'Ombre nel ghiaccio - Storia e memorie della campagna italiana di
Russia 1941-1943', di Matteo De Santis - trentunenne storico e studioso di fatti militari -
edito dalle Edizioni Chillemi, di Bruno Chillemi, per la collana Memore.
Il libro, partendo dai fatti storiografici, ricostruiti anche attraverso un'attenta ricerca sugli innumerevoli testi di memorie dei reduci di Russia, ripercorre quegli anni fornendo inediti approfondimenti grazie ad una serie di interviste, realizzate in esclusiva dall'autore, ad alcuni superstiti delle diverse divisioni dell'Armata Italiana. Emerge una galleria di immagini non solo degli avvenimenti bellici ma anche delle emozioni, delle storie personali e umane, dei tanti 'anonimi' che in terra di Russia combatterono e morirono: circa 94.000 morti, un numero elevatissimo di feriti e mutilati e un
tragico bilancio di quella esperienza che si protrasse ben oltre la fine della guerra. Era, infatti, il '54, quasi dieci anni dalla fine del conflitto, quando gli ultimi prigionieri italiani rientrarono a casa dai campi di detenzione russi.
Il libro (353 pagine, 24 euro) e' strutturato in tre sezioni, cui corrispondono altrettanti capitoli.
La prima, intitolata 'I fatti', descrive dettagliatamente le  operazioni militari italiane sul fronte
russo, creando cosi' la cornice in cui collocare le esperienze e le testimonianze dei soldati riportate negli altri due capitoli del volume. La seconda parte, frutto della ricerca sugli innumerevoli  libri di memorie scritti dai
reduci di Russia, entra nel quotidiano del soldato al fronte, in una ricostruzione, frutto delle testimonianze dei
sopravvissuti, realizzata grazie all'analisi di circa cinquanta testi pubblicati dal 1943 al 2001.
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1348043

RoopleTheme