Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame e Game
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • Le 100 battaglie romane da Caio Mario a Ottaviano 101 a.C-31 a.C.
    di Mario Del Duca e Fedor Kaledin

    66_-_Battaglie_romane_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • I Lanzichenecchi
    di Renato Scuterini

    65_-_Lanzichenecchi_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Everest 1973. Un carabiniere paracadutista sul tetto del mondo
    di Enrico Cursi

    61_-_Everest_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Gli enigmi di Ustica. 45 anni di un silenzio assordante
    di Mirco Zomparelli

    COPERTINA_Ustica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Animo Forti - Guerre Puniche
    di Riccardo Affinati

    Animo_Forti_Guerre_Puniche_REGOLE_fronte.jpg
    10.00 euro
  • Narsete. Il grande generale bizantino che sconfisse i barbari
    di Alberto Magnani

    COPERTINA_-_Narsete_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

ANSA - LIBRO DEL GIORNO:CAMPAGNA DI RUSSIA, LE OMBRE NEL GHIACCIO

CRONACA E MEMORIE DA UN VIAGGIO PER MOLTI SENZA RITORNO

(di Michele Baccinelli)

(ANSA) - ROMA, 3 ago - MATTEO DE SANTIS, OMBRE NEL GHIACCIO (EDIZIONI CHILLEMI, 352 pp, 24 euro)

 http://www.ansa.it/web/notizie/unlibroalgiorno/news/2011/08/03/visualizza_new.html_759171440.html

 

Ombre nel ghiaccio. In questo si sono trasformati migliaia di soldati italiani che, ritirandosi dal Don al termine di una campagna di Russia mal pensata e peggio organizzata, hanno spesso finito i loro giorni adagiandosi sulle immense distese ghiacciate sulla via del ritorno. Per addormentarsi e non risvegliarsi piu'.Questo libro non parla pero' solo della ritirata, ma di tutto cio' che e' stato e ha rappresentato la campagna di Russia per i militari coinvolti. Dopo una prima parte dedicata agli aspetti piu' strettamente militari, 'Ombre Nel Ghiaccio' prende forma attraverso il resoconto, mai retorico, del viaggio dei militari ''per il salvataggio dei popoli oppressi dal comunismo'', il loro arrivo nelle terre russe, la loro integrazione con le popolazioni locali e, infine, il triste e mesto ritorno verso casa nelle infinite lande di ghiaccio dell'inverno russo. Non e' un racconto alla Rigoni Stern, e' un'analisi lucida, condotta anni dopo con il giusto distacco che puo' avere solo un appassionato di storia poco piu' che trentenne, piena di testimonianze e particolari che danno un quadro piu' umano ad una vicenda che di umano aveva ben poco.Gli amori che nascevano nelle isbe occupati dagli italiani (''se la guerra non ci avesse trattati tanto male, l'avrei portata sicuramente con me in Italia'', racconta un reduce amplificando il sentire di molti), la differenza di accoglienza rispetto agli ''alleati'' tedeschi, quegli stessi alleati che colpivano con il calcio del fucile le mani e la testa di chi, sfinito sulla via del ritorno, cercava di attaccarsi ad uno dei loro carri che veloci viaggiavano sulle strade, ora ghiacciate ora impantanate. Il libro si chiude con una galleria di ricordi di reduci: foto sbiadite dal tempo, frasi smozzicate quasi a non voler rivangare troppo nel dolore, ma necessarie per completare un racconto che senza la viva voce dei protagonisti forse non avrebbe avuto senso narrare.(ANSA).

RoopleTheme