Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame e Game
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • Le 100 battaglie romane da Caio Mario a Ottaviano 101 a.C-31 a.C.
    di Mario Del Duca e Fedor Kaledin

    66_-_Battaglie_romane_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • I Lanzichenecchi
    di Renato Scuterini

    65_-_Lanzichenecchi_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Everest 1973. Un carabiniere paracadutista sul tetto del mondo
    di Enrico Cursi

    61_-_Everest_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Gli enigmi di Ustica. 45 anni di un silenzio assordante
    di Mirco Zomparelli

    COPERTINA_Ustica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Animo Forti - Guerre Puniche
    di Riccardo Affinati

    Animo_Forti_Guerre_Puniche_REGOLE_fronte.jpg
    10.00 euro
  • Narsete. Il grande generale bizantino che sconfisse i barbari
    di Alberto Magnani

    COPERTINA_-_Narsete_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

InLibertà.it - Ombre nel ghiaccio: storie toccanti di guerra

Per tutti gli appassionati di storia è uscito un  nuovo libro interessante e toccante: “Ombre nel ghiaccio-Storia e memoria della campagna italiana di Russia 1941-1943”. L’autore è Matteo De Santis, editore Edizioni Chillemi per la collana Memore. La novità del libro consiste nell’aver riportato le “voci” dei diretti interessati; l’autore ha, infatti, pubblicato delle interviste ai superstiti dell’Armata Italiana che hanno combattuto sul fronte russo per tanti anni. L’atrocità di quel conflitto non è finito con la conclusione della guerra, ma nel 1954, quando gli ultimi prigionieri italiani furono liberati dai campi di detenzione. Il libro è composto di 3 sezioni e altrettanti capitoli; diviso in due parti: la prima racconta le operazioni militari italiane sul fronte russo, facendo leva soprattutto sui documenti scritti; la seconda parte dà spazio all’emotività riportando centinaia di interviste dei reduci delle imprese in Russia.

Oscar Merisi
 

http://www.inliberta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1767:ombre-nel-ghiaccio-storie-toccanti-di-guerra&catid=26:libri&Itemid=15

RoopleTheme