Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame e Game
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • Le 100 battaglie romane da Caio Mario a Ottaviano 101 a.C-31 a.C.
    di Mario Del Duca e Fedor Kaledin

    66_-_Battaglie_romane_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • I Lanzichenecchi
    di Renato Scuterini

    65_-_Lanzichenecchi_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Everest 1973. Un carabiniere paracadutista sul tetto del mondo
    di Enrico Cursi

    61_-_Everest_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Gli enigmi di Ustica. 45 anni di un silenzio assordante
    di Mirco Zomparelli

    COPERTINA_Ustica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Animo Forti - Guerre Puniche
    di Riccardo Affinati

    Animo_Forti_Guerre_Puniche_REGOLE_fronte.jpg
    10.00 euro
  • Narsete. Il grande generale bizantino che sconfisse i barbari
    di Alberto Magnani

    COPERTINA_-_Narsete_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

(AGI) - Roma, 26 mag - LIBRI: RIPRODUZIONE CASUALE DI UN AMORE - GLI ADDII CHE FANNO MALE

Per favore non dite che assomiglia a Fabio Volo. In questo caso,
quando avrete finito di leggere, vi restera' quella sensazione -
bella e brutta assieme - del classico pugno nello stomaco.
Chi e' che non l'ha mai provato, almeno una volta nella vita?
Nel suo romanzo d'esordio, "Riproduzione casuale di un amore"
(edizioni Chillemi), Michele Baccinelli (toscano, giornalista, classe 1975)
descrive l'epilogo, fatto di tira e molla, litigi e riconciliazioni,
dolcezza e amarezza fuse assieme, di una storia d'amore.
Potrebbe sembrare banale e non lo e', grazie a un ritmo semplice
ma incalzante: l'io narrante e' quello di lei, e le sensazioni
descritte sono piu' vive che mai. Il tutto condito da citazioni
e dal testo di alcuni noti pezzi di band protagoniste della scena
musicale degli anni Novanta, dagli Oasis agli Skunk Anansie passando
per i Faith No More e i Metallica. Non e' definito alcun posto,
la vicenda potrebbe svolgersi in qualsiasi citta', ne' vi sono
sequenze temporali, ogni capitolo e' un momento a se' del racconto
di uno strappo, vissuto, sofferto e lacerante. Oltre a Lui e Lei,
fanno da sfondo altri personaggi, come l'altra o l'amica - figura
positiva, razionale, dissacrante - ma in realta' il vero protagonista e'
quel catarinfrangente, simbolo di "un passato che non deve assolutamente
tornare e di un futuro che deve assolutamente arrivare", e di chi pur piegato
dagli eventi e scosso dalla disillusione di un amore finito, riesce a restare
"testardamente dritto". Perche' alla fine la morale e' quella: come ricordava
l'indimenticato Massimo Troisi, "un uomo e una donna sono le persone meno
adatte a stare assieme". (AGI)

RoopleTheme