Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame e Game
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • Le 100 battaglie romane da Caio Mario a Ottaviano 101 a.C-31 a.C.
    di Mario Del Duca e Fedor Kaledin

    66_-_Battaglie_romane_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • I Lanzichenecchi
    di Renato Scuterini

    65_-_Lanzichenecchi_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Everest 1973. Un carabiniere paracadutista sul tetto del mondo
    di Enrico Cursi

    61_-_Everest_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Gli enigmi di Ustica. 45 anni di un silenzio assordante
    di Mirco Zomparelli

    COPERTINA_Ustica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Animo Forti - Guerre Puniche
    di Riccardo Affinati

    Animo_Forti_Guerre_Puniche_REGOLE_fronte.jpg
    10.00 euro
  • Narsete. Il grande generale bizantino che sconfisse i barbari
    di Alberto Magnani

    COPERTINA_-_Narsete_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Premi letterario Ugo Forno 18 marzo 2013

Il coraggio di scegliere
Premio letterario “Ugo Forno”
Lunedì 18 marzo 2013 al Museo Storico della Liberazione in via Tasso 145
si svolgerà la premiazione del Concorso letterario dedicato a Ugo Forno
L’iniziativa, che ha coinvolto gli alunni 12enni delle scuole Medie del Municipio II di Roma, è
stata promossa da famigliari e amici di Ugo Forno, Anpi e Legambiente per ricordare l’ultimo
e giovanissimo martire della Resistenza romana, che sacrificò la propria vita il 5 giugno 1944 per
impedire ai nazisti in ritirata dalla Capitale di far saltare in aria il ponte ferroviario sull’Aniene.
Programma
La premiazione (riservata alla scolaresche coinvolte nel concorso) inizierà alle 10.30
- Introduzione del presidente del Museo della Liberazione, Antonio Parisella
- Intervengono:
Fabrizio Forno, presidente Giuria e nipote di Ugo Forno
Felice Cipriani, scrittore e biografo di Ugo Forno
Elena Improta, vice presidente Anpi di Roma
Maurizio Gubbiotti, coordinatore nazionale Legambiente
Paolo Fallai, giornalista Corriere della Sera
- Lettura dei primi cinque elaborati classificati e delle due menzioni speciali
Partecipano alla cerimonia la classe II F della Scuola Media “Giuseppe Sinopoli”
e la classe II F della Scuola Media “Ippolito Nievo”.
L’elaborato primo classificato sarà pubblicato sulla Cronaca di Roma del Corriere della Sera,
media partner del concorso; ai primi cinque classificati e alle due menzioni speciali andrà una
copia del libro “Il ragazzo del Ponte” di Felice Cipriani, che narra la storia di Ugo Forno.
I volumi sono stati gentilmente messi a disposizione dalle Edizioni Chillemi.
Oltre che da Fabrizio Forno, Felice Cipriani, Maurizio Gubbiotti e Paolo Fallai, la Giuria del
premio era costituita da: Mario Avagliano, scrittore, giornalista e vice presidente Anpi di Roma;
Paolo Conti e Paolo Brogi, giornalisti del Corriere della Sera; Cristiano Scagliarini, professore
del Liceo “Giulio Cesare”; Andrea Renyi, traduttrice e della Sezione Anpi “Musu Regard”
Municipio II; Stefano Bonifazi, della Sezione Anpi-ISS “Ugo Forno”.
Informazioni su www.ugoforno.it

RoopleTheme