Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Grande Guerra del Nord, 1700-1721
    di Mario Del Duca

    60_-_La_Grande_Guerra_del_Nord__fronte.jpg
    12.00 euro
  • La Guerra Sino-Vietanamita del 1979
    di Basilio Di Martino - Paolo Pozzato

    62_-_Guerra_Sino-Vietnamita_del_1979_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Fanteria Francese di Linea e Leggera
    di Benito Maglitto

    63_-_Fanteria_Francese_di_Linea_e_Leggera_-_COPERTINA.jpg
    24.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Promozione Garibaldini, all'attacco!
    di Paolo Montinaro

    Copertina.jpg
    31.50 euro
  • La Battaglia di Eluet el Asel 1941 - Board wargame
    di Mauro Faina - Loris Luchetti

    La_Battaglia_di_Eluet_el_Asel_fronte_gioco.jpg
    18.00 euro
  • Fantasmi dalla Russia. Il mistero dei dispersi italiani
    di Matteo De Santis

    Fantasmi_dalla_Russia_copertina_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Et l'Alifante battagliò coll'Aquila

Autore: 
Pierluigi Romeo di Colloredo
Alifante battaglio collAquila.jpg
12.00 euro

L´Italia del XV secolo vide il culmine dell´esperienza dei capitani di
ventura. Ai primi capi delle compagnie, mercenari spesso stranieri, si
erano ormai aggiunti anche piccoli sovrani e signori locali, che tramite
il mestiere delle armi incrementavano le rendite di territori spesso
assai poveri. A partire dalla fine del XIV secolo si erano così formate
delle vere e proprie dinastie di Capitani, tra le quali primeggiarono
ben presto i Malatesti (o Malatesta, come si dice oggi) ed i
Montefeltro. Nel Quattrocento le due famiglie, i cui territori
confinavano e spesso si incuneavano l´uno nell´altro, diedero i due più
grandi condottieri della loro storia, Sigismondo Pandolfo e Federico II.

Libro di 104 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-903765-4-2

Progetto editoriale di: 
Affinati-Chillemi
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.