Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame e Game
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • Le 100 battaglie romane da Caio Mario a Ottaviano 101 a.C-31 a.C.
    di Mario Del Duca e Fedor Kaledin

    66_-_Battaglie_romane_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • I Lanzichenecchi
    di Renato Scuterini

    65_-_Lanzichenecchi_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Everest 1973. Un carabiniere paracadutista sul tetto del mondo
    di Enrico Cursi

    61_-_Everest_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Gli enigmi di Ustica. 45 anni di un silenzio assordante
    di Mirco Zomparelli

    COPERTINA_Ustica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Animo Forti - Guerre Puniche
    di Riccardo Affinati

    Animo_Forti_Guerre_Puniche_REGOLE_fronte.jpg
    10.00 euro
  • Narsete. Il grande generale bizantino che sconfisse i barbari
    di Alberto Magnani

    COPERTINA_-_Narsete_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

(ANSA) - ROMA, 6 MAG - MATTEO DE SANTIS: 'OMBRE NEL GHIACCIO-STORIA E MEMORIA DELLA CAMPAGNA ITALIANA DI RUSSIA'

LIBRI: OMBRE NEL GHIACCIO, PER DARE VOCE AI REDUCI DI RUSSIA 
(NOTIZIARIO LIBRI) 
(ANSA) - ROMA, 6 MAG - MATTEO DE SANTIS: 'OMBRE NEL GHIACCIO.  STORIA E MEMORIA DELLA CAMPAGNA ITALIANA DI RUSSIA'
(Ed.  Chillemi. Pp. 353, euro 24).  Rileggere la campagna di Russia attraverso le voci di chi su  quel fronte c'e' stato, ha combattuto, sofferto, resistito e per  tanti, troppi anni e' stato dimenticato. Offrendo al lettore un  nuovo punto di vista su una delle pagine piu' tristi  dell'esperienza italiana nella Seconda Guerra Mondiale. Partendo  dai fatti storiografici, ricostruiti anche attraverso un'attenta  ricerca sui testi di memorie dei reduci di Russia, De Santis,  trentunenne studioso di fatti militari, ripercorre quegli anni  fornendo inediti approfondimenti grazie ad una serie di  interviste ad alcuni superstiti delle diverse divisioni  dell'Armata Italiana.  Emerge una galleria di immagini non solo degli avvenimenti  bellici, ma anche delle emozioni, delle storie personali e  umane, dei tanti 'anonimi' che in terra di Russia combatterono e  morirono: circa 94.000 morti, un numero elevatissimo di feriti e  mutilati e un tragico bilancio di quella esperienza che si  protrasse ben oltre la fine della guerra. Era, infatti, il 1954,  quasi dieci anni dalla fine del conflitto, quando gli ultimi  prigionieri italiani rientrarono a casa dai campi di detenzione  russi. 
BAC  06-MAG-11 16:01 NNNN    
 

RoopleTheme