Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Battaglia di Anzio e Nettuno, 22 gennaio-4 giugno 1944
    di Giovanni Cecini

    59_-_La_Battaglia_di_Anzio_e_Nettuno_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La lunga marcia di Capo Giuseppe e dei Nasi Forati
    di Daniele Cazzola

    58_-_La_lunga_marcia_di_Capo_Giuseppe_e_dei_Nasi_Forati_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Guardia Imperiale Francese. La Fanteria
    di Benito Maglitto

    57_-_Guardia_Imperiale_-_COPERTINA_fronte.jpg
    20.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Minaccia Tedesca a Kabul. 1915 - Una missione impossibile in Afghanistan
    di Oskar Ritter von Niedermayer

    COPERTINA_-_Minaccia_tedesca_a_Kabul_fronte.jpg
    24.00 euro
  • La Battaglia Antica. L'arte della guerra ai tempi delle Guerre Puniche
    di Stefano Izzo

    COPERTINA_-_La_Battaglia_Antica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Gli Eroi della Prateria. Le imprese degli uomini e delle donne che condivisero la conquista del West
    di Domenico Rizzi

    COPERTINA_-_Gli_Eroi_della_Prateria_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Arrigo Procaccia di Religione Israelita. Un finanziere nella tempesta delle leggi razziali

Autore: 
Gerardo Severino - Giovanni Cecini
Arrigo Procaccia di religione israelita.jpg
12.00 euro

In pochi mesi, secondo la volontà dello Stato italiano, gli ebrei persero il diritto a
potersi sposare liberamente, a poter frequentare scuole “normali”, di poter lavorare in
enti pubblici o di interesse nazionale, ad avere alle loro dipendenze lavoratori «ariani»,
a detenere una radio o un telefono, a possedere beni superiori a una determinata cifra,
nonché - cosa forse più offensiva - da quel momento essere iscritti nei registri civili
come di «razza ebraica», una sorta di marchio distintivo per tenere sotto controllo gli israeliti.
Io come israelita, compresi che qualcosa si era ormai lacerato; che il peggio era lì
da venire, tanto più che stava colpendo ancora di più in modo più intimo la mia stessa
esistenza di cittadino. Fu ai primi di settembre che in caserma ci fu consegnato un questionario
da compilare. In esso veniva chiesto di dichiarare la propria razza, quale religione
professassero o avessero professato i propri genitori e tutta una serie di quesiti volti
ad individuare, con un tono che giudicai invasivo, chi fosse ebreo.

Libro di 112 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-96522-92-9
 

Progetto editoriale di: 
Affinati-Chillemi
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.