Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • L'Esercito Pontificio nella Prima Guerra d'Indipendenza, 1848
    di Mario Del Duca

    51-Esercit.jpg
    12.00 euro
  • La Repubblica Romana 1849
    di Mario Del Duca

    La_Repubblica_Romana_1849_fronte.jpg
    12.00 euro
  • Napoleone in Egitto, 1798-1801
    di Renato Scuterini - Paolo Casali

    Napoleone_in_Egitto_fronte.jpg
    20.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Aradia. L'eredità della prima strega
    di Alessia Giuliano

    ARADIA_Copertina_fronte.jpg
    15.00 euro
  • I Legionari Maledetti. Storia dei sopravvissuti della battaglia di Canne e del loro riscatto
    di Giovanni Melappioni

    Copertina_I_Legionari_Maledetti_fronte.jpg
    12.00 euro
  • L’Esercito Romano da Stilicone a Giustino I. Collasso e sopravvivenza 395-527 d.C.
    di Gianfranco Cimino

    COPERTINA_Stilicone_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Fornovo 1495

Autore: 
Gianfranco Cimino
Copertina_Fornovo.jpg
8.00 euro

Il dinamismo con cui l'esercito di Carlo VIII di Francia aveva compiuto la sua
impresa italiana, conclusa con la conquista di Napoli nel febbraio 1495, spaventò
e costrinse all'azione Venezia ed il Ducato di Milano, timorosi di una completa
egemonia francese sull'Italia. Gian Francesco Gonzaga radunò le proprie forze
per sbarrare il passo ai francesi, mentre le forze navali della Lega precludevano
una possibile ritirata di Carlo VIII via mare, attraverso Genova, costringendolo
ad una ritirata via terra, resa difficile dal suo treno d'artiglieria e dal
numeroso bottino raccolto nella sua campagna italiana. Presa Pontremoli e superato
il passo della Cisa, Carlo VIII e il suo esercito scesero nella valle del Taro e
raggiunsero il villaggio di Fornovo sul Taro, dove, il 5 Luglio, trovarono
l'esercito della Lega a sbarrare loro la strada.

Libro di 76 pagine (copertina a colori, brossurato, formato tascabile)

ISBN 978-88-96522-88-2

Progetto editoriale di: 
Chillemi
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.