Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Battaglia di Anzio e Nettuno, 22 gennaio-4 giugno 1944
    di Giovanni Cecini

    59_-_La_Battaglia_di_Anzio_e_Nettuno_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La lunga marcia di Capo Giuseppe e dei Nasi Forati
    di Daniele Cazzola

    58_-_La_lunga_marcia_di_Capo_Giuseppe_e_dei_Nasi_Forati_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Guardia Imperiale Francese. La Fanteria
    di Benito Maglitto

    57_-_Guardia_Imperiale_-_COPERTINA_fronte.jpg
    20.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Minaccia Tedesca a Kabul. 1915 - Una missione impossibile in Afghanistan
    di Oskar Ritter von Niedermayer

    COPERTINA_-_Minaccia_tedesca_a_Kabul_fronte.jpg
    24.00 euro
  • La Battaglia Antica. L'arte della guerra ai tempi delle Guerre Puniche
    di Stefano Izzo

    COPERTINA_-_La_Battaglia_Antica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Gli Eroi della Prateria. Le imprese degli uomini e delle donne che condivisero la conquista del West
    di Domenico Rizzi

    COPERTINA_-_Gli_Eroi_della_Prateria_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Il Ragazzo del Ponte. Ugo Forno, un eroe di dodici anni, 5 giugno 1944

Autore: 
Felice Cipriani
8 MEMORE COPERTINA_Ugo Forno.jpg
12.00 euro

Dopo oltre sessant’anni dalla liberazione di Roma, m’imbatto in una storia
drammatica che vede protagonista un ragazzino di 12 anni. Si tratta di Ugo Forno,
che il 5 giugno del 1944, alle ore 12, muore per un atto di eroismo,
compiuto per salvare dalla distruzione il ponte ferroviario sull’Aniene.
Com’è stato possibile che mentre Roma festeggiava la liberazione dal
giorno prima, in un angolo della città si combattesse ancora e un ragazzino
di 12 anni prendesse le armi per combattere?
Storie come queste, per chi scrive libri per passione civile, ti segnano dentro.
Egli non combatteva per colpire i tedeschi in ritirata ma lo faceva,
coinvolgendo persone più adulte, per salvare il ponte dove sarebbero
dovuti  passare gli americani...

Libro di 90 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-96522-34-9

Progetto editoriale di: 
Affinati-Chillemi
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.