Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Guerra Sino-Vietanamita del 1979
    di Basilio Di Martino - Paolo Pozzato

    62_-_Guerra_Sino-Vietnamita_del_1979_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Fanteria Francese di Linea e Leggera
    di Benito Maglitto

    63_-_Fanteria_Francese_di_Linea_e_Leggera_-_COPERTINA.jpg
    24.00 euro
  • L'Assedio di Ancona, 1173
    di Mauro Fiorentini

    56_-_LAssedio_di_Ancona_-_COPERTINA_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • La Battaglia di Eluet el Asel 1941 - Board wargame
    di Mauro Faina - Loris Luchetti

    La_Battaglia_di_Eluet_el_Asel_fronte_gioco.jpg
    18.00 euro
  • Fantasmi dalla Russia. Il mistero dei dispersi italiani
    di Matteo De Santis

    Fantasmi_dalla_Russia_copertina_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Roberto Sanseverino. Condottiero del Rinascimento italiano tra arte militare e politica.
    di Eugenio Larosa

    COPERTINA_-_Roberto_Sanseverino_fronte.jpg
    24.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

L'Armata Sarda nella Seconda Guerra d'Indipendenza, 1859

Autore: 
Falco Verna
40 - Armata Sarda Seconda Guerra Indipendenz.jpg
12.00 euro

La Seconda Guerra d’Indipendenza fu l’atto più importante del Risorgimento.
Fortemente voluta dal Re Vittorio Emanuele II e dal ministro Conte Camillo Benso
di Cavour, ottenne l’unificazione delle provincie italiane più ricche e popolose,
realizzando un centro di potenza in grado di influenzare in modo decisivo gli altri
Stati Italiani. Le conseguenze si videro subito, con l’annessione della Toscana e
delle provincie dell’Emilia-Romagna. E a brevissimo termine, con l’Impresa dei
Mille di Garibaldi, resa possibile proprio dall’esistenza di quel centro di potenza
che, paralizzando l’ormai esitante Impero austriaco, mise Garibaldi al riparo da
intrusioni straniere e lo alimentò logisticamente.

Monografia di 48 pagine (copertina a colori, 8 tavole a colori, 59 foto in b/n)

ISBN 978-88-96522-84-4

Clicca sull'estratto per vedere altre immagini...
Progetto editoriale di: 
Chillemi
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.