Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Guerra Sino-Vietanamita del 1979
    di Basilio Di Martino - Paolo Pozzato

    62_-_Guerra_Sino-Vietnamita_del_1979_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Fanteria Francese di Linea e Leggera
    di Benito Maglitto

    63_-_Fanteria_Francese_di_Linea_e_Leggera_-_COPERTINA.jpg
    24.00 euro
  • L'Assedio di Ancona, 1173
    di Mauro Fiorentini

    56_-_LAssedio_di_Ancona_-_COPERTINA_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • La Prima Guerra Italo-Abissina, 1882-1896
    di Renato Scuterini

    COPERTINA_-_La_Prima_Guerra_Italo-Abissina_fronte.jpg
    24.00 euro
  • L’Esercito Romano da Stilicone a Giustino I. Collasso e sopravvivenza 395-527 d.C.
    di Gianfranco Cimino

    COPERTINA_Stilicone_fronte.jpg
    12.00 euro
  • Minaccia Tedesca a Kabul. 1915 - Una missione impossibile in Afghanistan
    di Oskar Ritter von Niedermayer

    COPERTINA_-_Minaccia_tedesca_a_Kabul_fronte.jpg
    24.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Farsalo 48 a.C.

Autore: 
Luca Maurino - Marco Maurino
Copertina_Farsalo.jpg
8.00 euro

Le campagne vittoriose in Gallia resero Cesare estremamente ricco e potente, ma, come spesso accade, molto odiato e soprattutto temuto. Il potere conferitogli dalle legioni, stanziate in Gallia, fece di lui un leader in grado di sovvertire il sistema repubblicano e il delicato equilibrio creatosi con l’influente uomo politico Gneo Pompeo, tanto da arrivare allo scontro.
La battaglia di Farsalo, combattuta il 9 agosto del 48 a.C., costituì uno dei più famosi conflitti della storia militare di Roma, in cui si fronteggiarono questi due personaggi.
Pompeo, dopo un estenuante combattimento e la perdita di due dei tre fronti, considerò perduta la battaglia e si diede alla fuga: in tal modo riuscì a salvare la propria vita e quella di tutti i suoi ufficiali. Iniziò quindi un lungo cammino che lo portò in Egitto dove venne assassinato per ordine dei consiglieri del re bambino Tolomeo, lasciando così la strada spianata all’ascesa di Cesare.

Libro di 82 pagine (copertina a colori, brossurato, formato tascabile)

ISBN 978-88-96522-72-1

 

 

Progetto editoriale di: 
Chillemi
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.