Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Guerra Sino-Vietnamita del 1979
    di Basilio Di Martino - Paolo Pozzato

    62_-_Guerra_Sino-Vietnamita_del_1979_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Le Guerre Borgognone, 1465-1477
    di Franco Verdoglia

    64_-_Guerre_Borgognone_-_COPERTINA.jpg
    20.00 euro
  • La Grande Guerra del Nord, 1700-1721
    di Mario Del Duca

    60_-_La_Grande_Guerra_del_Nord__fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Le Campagne Militari dell'Imperatore Giuliano
    di Ferdinando Emilio Abbate

    COPERTINA_-_Le_campagne_militari_Imperatore_Giuliano_fronte.jpg
    15.00 euro
  • La Battaglia di Eluet el Asel 1941 - Board wargame
    di Mauro Faina - Loris Luchetti

    La_Battaglia_di_Eluet_el_Asel_fronte_gioco.jpg
    18.00 euro
  • Imperi e Feudi
    di Arcangelo Calabrese

    Imperi e Feudi_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Massimo Gizzio e le Lotte Studentesche

Autore: 
Felice Cipriani
Massimo Gizzio_Copertina.jpg
12.00 euro

Non pensare che tu stia leggendo una storia del passato. Non credere che sia una vicenda confinata nel fuoco che ha attraversato l’Italia settanta anni fa. Pensa che Massimo aveva le speranze dei diciotto anni, la passione e l’intransigenza di quell’età. Pensa che aveva un futuro e ogni fibra del suo corpo e della sua mente era impegnata a costruirlo. Non ha potuto viverlo, perché gli hanno sparato alla schiena. I motivi di un assassinio così vigliacco non sono un retaggio di un passato indeterminato e chiuso nel suo tempo. Il fascismo che Massimo Gizzio ha combattuto è un tumore che ancora oggi riemerge ogni volta che ascoltiamo una frase razzista, quando è impedito il libero confronto delle idee, in ogni situazione in cui arroganza, violenza e ignoranza si alleano per chiudere la bocca a una voce libera. Si presenta con nomi diversi, ma fa parte del nostro presente e delle battaglie che siamo chiamati ad affrontare.

Libro di 116 pagine (copertina a colori, formato A5)

ISBN 978-88-99374-02-0

Progetto editoriale di: 
Chillemi
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.