Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • L'Esercito Pontificio nella Prima Guerra d'Indipendenza, 1848
    di Mario Del Duca

    51-Esercit.jpg
    12.00 euro
  • La Repubblica Romana 1849
    di Mario Del Duca

    La_Repubblica_Romana_1849_fronte.jpg
    12.00 euro
  • Napoleone in Egitto, 1798-1801
    di Renato Scuterini - Paolo Casali

    Napoleone_in_Egitto_fronte.jpg
    20.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Aradia. L'eredità della prima strega
    di Alessia Giuliano

    ARADIA_Copertina_fronte.jpg
    15.00 euro
  • I Legionari Maledetti. Storia dei sopravvissuti della battaglia di Canne e del loro riscatto
    di Giovanni Melappioni

    Copertina_I_Legionari_Maledetti_fronte.jpg
    12.00 euro
  • L’Esercito Romano da Stilicone a Giustino I. Collasso e sopravvivenza 395-527 d.C.
    di Gianfranco Cimino

    COPERTINA_Stilicone_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Ferrovieri contro il fascismo. Roma 1922-1944

Autore: 
Massimo Taborri
Copertina_Ferrovieri_contro_il_fascismo_fronte.jpg
12.00 euro

Diversamente da quanto è avvenuto in altri Paesi la partecipazione dei ferrovieri italiani alla lotta di Liberazione è stata poco studiata. Anche nel caso dell’Italia del Nord non vi sono che un paio di memorie scritte nel dopoguerra e qualche altro studio frammentario. Del tutto sconosciuta era, inoltre, la vicenda romana e laziale, nonostante il nodo ferroviario di Roma abbia costituito per nove mesi un retroterra di grande importanza per i rifornimenti tedeschi da inviarsi al fronte di Cassino. Questo volume si propone di contribuire a superare tale carenza, affrontando il caso della capitale lungo un arco di tempo che va dal 1922 al 1944: dall’opposizione al fascismo dispiegata negli anni del suo avvento fino alla vasta attività di sabotaggio della circolazione ferroviaria messa in opera dai ferrovieri romani nei mesi dell’occupazione nazista.

 

Libro di 112 pagine (copertina a colori, 22 foto in b/n, formato A5)

 

ISBN 978-88-99374-41-9 

 

Progetto editoriale di: 
Chillemi
RoopleTheme
Powered by Ubercart, il software free per il commercio elettronico.