Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • L'Esercito Pontificio nella Prima Guerra d'Indipendenza, 1848
    di Mario Del Duca

    51-Esercit.jpg
    12.00 euro
  • La Repubblica Romana 1849
    di Mario Del Duca

    La_Repubblica_Romana_1849_fronte.jpg
    12.00 euro
  • Napoleone in Egitto, 1798-1801
    di Renato Scuterini - Paolo Casali

    Napoleone_in_Egitto_fronte.jpg
    20.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Aradia. L'eredità della prima strega
    di Alessia Giuliano

    ARADIA_Copertina_fronte.jpg
    15.00 euro
  • I Legionari Maledetti. Storia dei sopravvissuti della battaglia di Canne e del loro riscatto
    di Giovanni Melappioni

    Copertina_I_Legionari_Maledetti_fronte.jpg
    12.00 euro
  • L’Esercito Romano da Stilicone a Giustino I. Collasso e sopravvivenza 395-527 d.C.
    di Gianfranco Cimino

    COPERTINA_Stilicone_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

Carabinieri da eliminare. Roma, 8 settembre-7 ottobre 1943

Carabinieri da eliminare

Copertina anteriore
Enrico Cursi
Chillemi, 2018
1 Recensione
Il motto dell'Arma dei Carabinieri è "Nei secoli fedele". Questo libro, che analizza in maniera dettagliata il primo mese di occupazione tedesca dell'Italia (8 settembre-7 ottobre 1943), mette in luce l'eroismo e il sacrificio di chi ha voluto onorare e seguire fino all'estremo la propria missione. Tra la caduta di Mussolini e la proclamazione dell'armistizio, nelle frenetiche ore seguenti agli attacchi tedeschi, l'Arma contribuì alla difesa di Roma e, una volta che le divisioni germaniche ottennero il predominio, la dedizione e l'attaccamento al proprio giuramento portarono i carabinieri chi alla morte, chi all'internamento, chi, infine, al rinnovato desiderio di combattere i nuovi nemici della patria.
 
Un libro costruito con una accurata ricerca storica documentale e le testimonianze dei sopravvissuti o dei loro eredi. Una pagina storica, forse non troppo conosciuta, veramente tragica della storia italiana e dell'arma dei carabinieri. Per me bellissimo, bravo all'autore.
 
 

 

RoopleTheme