Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • Guerre d'Italia 1494-1559
    di Giacomo Caruso - Riccardo Affinati

    6_-_Le_Guerre_dItalia_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La Battaglia di Anzio e Nettuno, 22 gennaio-4 giugno 1944
    di Giovanni Cecini

    59_-_La_Battaglia_di_Anzio_e_Nettuno_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La lunga marcia di Capo Giuseppe e dei Nasi Forati
    di Daniele Cazzola

    58_-_La_lunga_marcia_di_Capo_Giuseppe_e_dei_Nasi_Forati_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • I Legionari Maledetti. Storia dei sopravvissuti della battaglia di Canne e del loro riscatto
    di Giovanni Melappioni

    Copertina_I_Legionari_Maledetti_fronte.jpg
    12.00 euro
  • Minaccia Tedesca a Kabul. 1915 - Una missione impossibile in Afghanistan
    di Oskar Ritter von Niedermayer

    COPERTINA_-_Minaccia_tedesca_a_Kabul_fronte.jpg
    24.00 euro
  • Gli Eroi della Prateria. Le imprese degli uomini e delle donne che condivisero la conquista del West
    di Domenico Rizzi

    COPERTINA_-_Gli_Eroi_della_Prateria_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

I nostri autori


Le Edizioni Chillemi sono in cerca di nuovi autori! Clicca qui per saperne di più!


  • MARCO TRECALLI, dopo la laurea nella Facoltà di Architettura a indirizzo storico conseguita presso l’Università degli Studi di Palermo, frequenta corsi sull’architettura arabo-normanna, bizantina e militare medioevale. Dal 1996 al 1998 presta servizio come Sottotenente di Fanteria Meccanizzata presso la Brigata Meccanizzata Aosta. Dal 2000 realizza diverse pubblicazioni per alcuni Organi delle Difesa come l’Ufficio Storico dell’Esercito, la Rivista Militare e l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa (dal 2010 fino ad oggi) con cui, nel 2011, realizza un fumetto storico in occasione dei festeggiamenti dei 150 anni sull’Unità d’Italia.Nel 2003, presso il Castello dei Conti Guidi di Poppi (Arezzo), realizza la prima mostra di costume medioevale: nella sede sono esposte le tavole illustrative de “Gli uomini di Campaldino”. Ad essa seguono le partecipazioni come Illustratore ai testi “Campaldino 1289”, “Tagliacozzo”, “Gli Eroi toscani del 1300”, “Benevento” e “Belgrado 1456”. Nel 2007 è la volta di “The Men of Bannockburn” che vede prima la mostra in Scozia e poi la raccolta delle sue opere nel libro “The Men of Bannockburn”, di cui cura personalmente la descrizione. Sono di questi anni: “Gli uomini di Stirling” e “Gli Uomini di Falkirk”. In seguito in Polonia realizza tre mostre e due pubblicazioni con “Gli uomini di Grunwald” a Varsavia, Cracovia e Lodz. La collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura (ICC) gli permette di realizzare complessivamente circa trenta esposizioni internazionali.
     

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Stirling 1297

    8.00 euro
    Il Sacco di Roma 1527

    10.00 euro
    Cassano d'Adda 1259

    8.00 euro
    Falkirk 1298

    8.00 euro

  • MATTEO AFFINI è rievocatore per vocazione e scrittore per hobby. Come reenactor, nei suoi dodici anni di attività, ha militato nella 9eme Demi-Brigade Légère ricoprendo anche il ruolo di caporale, nella 6eme Légère come sergente prima e tenente poi; nel neonato 11° Léger ritorna finalmente a rivestire i panni di soldato semplice. Da scrittore ha pubblicato in self publishing due romanzi, “Dark fear” e il recente “I Giorni dei Lupi”.


  • ALFONSO SERGIO SCARAMELLA è nato nel 1960 a Roma, ove esercita la professione di avvocato. Da decenni cultore di storia, storia militare, uniformologia e organica. Appassionato modellista e collezionista di regolamenti di giochi di guerra, pubblica per la prima volta per i tipi della Edizioni Chillemi.

     

     

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Cortenuova 1237

    8.00 euro
    Le Guerre tra Guelfi e Ghibellini

    20.00 euro

  • GIOVANNI MICOZZI (Roma 1882-1944). Nel 1900, a 18 anni, Giovanni Micozzi, prestò regolarmente servizio militare. Di seguito, trasferitosi all’estero, fu assunto dal prestigioso Savoy Hotel di Londra come maître d’hotel. Con eguali mansioni ed apprezzato impegno lavorò a Berlino, Parigi, Nizza (dove prese moglie) ed a Catania (dove gli nacque una figlia). Trovandosi in quest’ultima città, nel 1915, fu richiamato per combattere sul fronte italo-austriaco nella Grande Guerra, appena scoppiata. Tre anni dopo, nel luglio del 1918, a seguito dell’eccidio dello Zar e della sua famiglia perpetrato dai bolscevichi, il soldato Micozzi,
    nel frattempo promosso sergente, fu imbarcato sul piroscafo “Roma” con il Corpo di spedizione che l’Italia inviò in aiuto all’alleata Russia sconvolta dalla Rivoluzione. Nel corso della missione ricoprì funzioni di furiere del corpo di spedizione. Fin da Napoli, da cui il piroscafo “Roma” salpò, il sergente Micozzi prese a scrivere un diario, che lo accompagnò dal luglio 1918 fino al 27 gennaio del 1920 lungo un frastagliato itinerario intercontinentale. Questo scritto raccoglie infatti le vicende spesso singolari a cui allora poté assistere, nonché le esperienze da lui vissute e condivise coi suoi commilitoni. Ed oggi questo suo diario si presenta altresì come la residua memoria storica di quell’antica e dimenticata missione svolta dal nostro paese e di cui essi furono i protagonisti.

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Diario Siberiano

    12.00 euro

« prima< precedente…111213141516171819…successiva >ultima »
RoopleTheme