Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Battaglia di Anzio e Nettuno, 22 gennaio-4 giugno 1944
    di Giovanni Cecini

    59_-_La_Battaglia_di_Anzio_e_Nettuno_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La lunga marcia di Capo Giuseppe e dei Nasi Forati
    di Daniele Cazzola

    58_-_La_lunga_marcia_di_Capo_Giuseppe_e_dei_Nasi_Forati_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Guardia Imperiale Francese. La Fanteria
    di Benito Maglitto

    57_-_Guardia_Imperiale_-_COPERTINA_fronte.jpg
    20.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Minaccia Tedesca a Kabul. 1915 - Una missione impossibile in Afghanistan
    di Oskar Ritter von Niedermayer

    COPERTINA_-_Minaccia_tedesca_a_Kabul_fronte.jpg
    24.00 euro
  • La Battaglia Antica. L'arte della guerra ai tempi delle Guerre Puniche
    di Stefano Izzo

    COPERTINA_-_La_Battaglia_Antica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Gli Eroi della Prateria. Le imprese degli uomini e delle donne che condivisero la conquista del West
    di Domenico Rizzi

    COPERTINA_-_Gli_Eroi_della_Prateria_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

I nostri autori


Le Edizioni Chillemi sono in cerca di nuovi autori! Clicca qui per saperne di più!


  • MAURO FIORENTINI, nato in Ancona nel 1986, frequenta l’Istituto Tecnico Linguistico “G. Benincasa”, per poi iscriversi all’Università di Macerata e laurearsi in Conservazione e Gestione dei Beni Culturali nel 2011. Partecipa a numerose campagne di scavo e ricognizione archeologica su tutto il territorio marchigiano e queste esperienze consolidano la sua idea di studiarne gli antichi abitanti preromani. Compone così una tesi di laurea focalizzata sull’adozione del ferro come metallo per produrre le armi, tesi caratterizzata dall’interdisciplinarietà tra antropologia culturale, archeologia ed archeologia sperimentale. Nel 2012 fonda il gruppo di archeologia sperimentale “Arte Picena” con propositi didattici, divulgativi e di studio e l’anno successivo pubblica sul numero 2 del periodico online EXARC il suo primo articolo dal titolo “A Picenian warrior who lived in the 8th century BC: a hypothetical reconstruction”. Dopo una serie di lavori di ogni genere, dal 2008 al 2011 è meccanico in un cantiere navale, nel 2012 lavora come sommozzatore e pescatore e dal 2014 al 2016 è impiegato marittimo su navi da crociera, coniugando così la sua principale passione per il mare con il gusto di viaggiare e confrontarsi con culture lontane.

     

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    L'Assedio di Ancona, 1173

    12.00 euro
    I Guerrieri Piceni

    12.00 euro

  • ALESSANDRO QUAGLIOLA nasce a Roma il 27 gennaio del 1992, ha conseguito il diploma di liceo scientifico e attualmente studia presso la facoltà di economia dell'Università di Roma Tre. Sin da bambino appassionato di Storia, si interessa in particolar modo al periodo napoleonico e nello specifico alla figura di Napoleone Bonaparte che ha cercato nel tempo di approfondire e conoscere in ogni minimo aspetto. Fa attualmente parte del Souvenir Napoleonien (Società francese di storia
    napoleonica).

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Lettere di Napoleone

    24.00 euro

  •  

    MAURIZIO GALIA è nato a Moncalieri il 28 Maggio 1963 e si è diplomato in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Torino sotto la guida di Francesco Tabusso, Enzo Sciavolino e Sergio Saroni. Dal 1982 egli lavora per varie agenzie e si é specializzato come Visual Design pubblicitario ed Illustratore per Fumetti e libri. Durante questi anni ha coltivato anche la passione per la musica suonando in un gruppo pop e pubblicando finalmente un Compact disc nel 1997. Per questo motivo egli è orientato a tutti gli effetti, a lavorare come creativo multimediale.

     



  • FRANCESCA TRICARICO nasce a Roma nel 1977. Regista, attrice e drammaturga, inizia la sua avventura teatrale in carcere partecipando ad un corso di teatro sociale organizzato dall’università “La Sapienza” di Roma dopo la laurea in Scienze Umanistiche - Dipartimento d’Arti e Scienze dello Spettacolo. Terminati gli studi teatrali presso diverse scuole e compagnie nel 2002 conduce i primi laboratori teatrali in ambito sociale collaborando con istituti e centri diurni. Nel 2010 arriva a Rebibbia, prima al maschile dove con il centro studi Enrico Maria Salerno partecipa al film “Cesare deve Morire” dei fratelli Taviani, e successivamente con l’associazione Per Ananke, con cui lavora da oltre dodici anni, al femminile. Spinta da una forte esigenza di dare maggiore visibilità a questa realtà carceraria, di indagare artisticamente e umanamente questa dimensione ancora troppo poco raccontata rispetto alla maschile, sopratutto nella sua dimensione culturale, nel 2013 decide di dedicarsi al teatro in carcere al Femminile fondando due compagnie teatrali, “Le Donne del Muro Alto” e “Più Voce”. 

     

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Amleta. Se lei è pazza allora sono pazza anch'io

    10.00 euro

« prima< precedente…141516171819202122…successiva >ultima »
RoopleTheme