Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Guerra Sino-Vietanamita del 1979
    di Basilio Di Martino - Paolo Pozzato

    62_-_Guerra_Sino-Vietnamita_del_1979_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Fanteria Francese di Linea e Leggera
    di Benito Maglitto

    63_-_Fanteria_Francese_di_Linea_e_Leggera_-_COPERTINA.jpg
    24.00 euro
  • L'Assedio di Ancona, 1173
    di Mauro Fiorentini

    56_-_LAssedio_di_Ancona_-_COPERTINA_fronte.jpg
    12.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • La Prima Guerra Italo-Abissina, 1882-1896
    di Renato Scuterini

    COPERTINA_-_La_Prima_Guerra_Italo-Abissina_fronte.jpg
    24.00 euro
  • L’Esercito Romano da Stilicone a Giustino I. Collasso e sopravvivenza 395-527 d.C.
    di Gianfranco Cimino

    COPERTINA_Stilicone_fronte.jpg
    12.00 euro
  • Minaccia Tedesca a Kabul. 1915 - Una missione impossibile in Afghanistan
    di Oskar Ritter von Niedermayer

    COPERTINA_-_Minaccia_tedesca_a_Kabul_fronte.jpg
    24.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

I nostri autori


Le Edizioni Chillemi sono in cerca di nuovi autori! Clicca qui per saperne di più!


  • GIANLUCA MAZZEI Nasce il 3 agosto 1982 nella provincia di Napoli, ove tuttora vive. Si laurea Dottore in Scienze Biologiche, ma sin da giovane coltiva la sua passione per le civiltà del passato e le vicende che le riguardano. L'impianto scientifico acquisito con i suoi studi lo allontana progressivamente dalla “Storia” propriamente detta (da lui considerata troppo preda della soggettività dell'autore di turno) per avvicinarlo ad un approccio più cronachistico al passato nella speranza di trasformare il lettore da mero e passivo spettatore della volontà e delle opinioni dello scrittore a compartecipe dello scritto stesso, fornendogli tutti gli elementi oggettivi che gli possano essere utili per crearsi, in totale autonomia, un’opinione stabile su quanto narrato. Curioso di approfondire le ragioni dei cosiddetti “Vinti della Storia”, ha sempre rivolto la sua attenzione ai Boeri sudafricani, ai Pied Noirs algerini, agli Acadi della Nuova Francia, agli imperi coloniali e continentali europei e agli Stati Preunitari italiani.

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Storia Militare del Meridione. Dalla guerra gotica a Napoleone "Al di qua e al di là del faro"

    24.00 euro

  • MATTEO DE SANTIS 31 anni, laureato in Storia Contemporanea all’Università la “Sapienza” di Roma. Storico appassionato e studioso di fatti militari, negli anni ha approfondito le tematiche relative la Seconda guerra mondiale e la prigionia. Ha collaborato, per le proprie ricerche, con l’archivio storico della Croce Rossa Italiana, con l’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia dall'Internamento e dalla Guerra di Liberazione - A.N.R.P.; con l’Unione Nazionale Reduci di Russia UNIRR, lavorando sugli elenchi dei caduti e dispersi dell’ARMIR. Ha già pubblicato “L’impegno italiano in Russia” Edizioni A.N.R.P, in “I prigionieri di guerra nella storia d’Italia” Roma 2003; “La tormentata vicenda della prigionia in URSS” Edizioni A.N.R.P, in “Il ritorno dei prigionieri italiani tra indifferenza e rimozione” Roma 2006. È stato curatore della rubrica storica “Accadde Oggi” per Fisco & Società. È stato relatore in varie conferenze su temi storico militari. Sposato, vive e lavora a Roma dove si occupa di comunicazione e rapporti con i media.

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Ombre nel Ghiaccio

    24.00 euro

  • ALBERTO SILVESTRO è nato a Roma il 4 maggio 1935. Ha frequentato il liceo classico e il corso normale dell' Accademia Navale (1953-1957) e si è laureato in ingegneria navale e meccanica al Politecnico di Napoli (1960). Ha quindi prestato servizio a bordo di unità navali della Marina Militare, presso il Comitato progetti navi, la Direzione generale delle costruzioni navali e meccaniche, la Direzione generale della motorizzazione della Difesa. Alla conoscenza della storia del Piceno, territorio dove ha trascorso gli anni della fanciullezza e dove fa ritorno appena possibile, dedica molto interesse oramai da più di un trentennio. Per tale motivo frequenta spesso archivi di Roma, Fermo, Ancona, Ascoli Piceno, Napoli, Città del Vaticano, alla ricerca di carteggi di cui servirsi per l'elaborazione di studi. E' membro di diversi istituti culturali e collabora attivamente alla redazione di Cimbas e dei Quaderni dell'archivio storico arcivescovile di Fermo.

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Grottammare-Di storia in storia

    35.00 euro

  • GERARDO SEVERINO nato a Castellabate (Salerno) il 26 ottobre del 1961. Arruolato nel Corpo nel 1981, vi ha percorso una
    brillante carriera operativa che, fra l’altro, lo ha visto impegnato anche presso il Tribunale di Palermo alle dirette dipendenze del
    compianto Giudice Giovanni Falcone. Promosso ufficiale per meriti eccezionali nel 2003, dopo aver prestato lungamente servizio presso il Gruppo d’Investigazione sulla Criminalità Organizzata (GICO) di Roma, è stato posto alla direzione del Museo Storico del Corpo, nonché a capo di due Sezioni dell’Ufficio Storico del Comando Generale della Guardia di Finanza. Il Capitano Severino è autore di numerosi libri, saggi ed articoli di storia militare e locale, molti dei quali pubblicati dalle principali riviste italiane ed internazionali. Attualmente ricopre anche l’incarico di Direttore del “Nucleo di Ricerca” al quale il Comandante Generale della Guardia di Finanza ha affidato il compito di ricostruire le azioni umanitarie delle quali si resero protagonisti i finanzieri in favore dei profughi ebrei e dei perseguitati dal nazi-fascismo dopo l’8 settembre 1943.

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Gli Eroi del Dibrano. Storia di un manipolo di finanzieri e carabinieri nei primi giorni del conflitto italo-jugoslavo, 1941

    12.00 euro
    L'Angelo del Tiburtino

    12.00 euro

« prima< precedente…5678910111213…successiva >ultima »
RoopleTheme