Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Autori
  • Distributori
  • Contattaci

Catalogo

  • Libri
    • Chillemi Books
    • Chillemi Comics
    • Collana Eroica
    • Collana erraMondo
    • Collana inVersi
    • Collana Memore
    • Collana Multiplex
    • Collana Percorsi
    • Conflitti e Battaglie
    • fuoriCollana
    • Impronte sulla Storia
    • warGame
  • Monografie di Storia Militare
  • Promozioni speciali

Novità Monografie

  • La Battaglia di Anzio e Nettuno, 22 gennaio-4 giugno 1944
    di Giovanni Cecini

    59_-_La_Battaglia_di_Anzio_e_Nettuno_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • La lunga marcia di Capo Giuseppe e dei Nasi Forati
    di Daniele Cazzola

    58_-_La_lunga_marcia_di_Capo_Giuseppe_e_dei_Nasi_Forati_-_COPERTINA.jpg
    12.00 euro
  • Guardia Imperiale Francese. La Fanteria
    di Benito Maglitto

    57_-_Guardia_Imperiale_-_COPERTINA_fronte.jpg
    20.00 euro
leggi tutto

Novità Libri

  • Minaccia Tedesca a Kabul. 1915 - Una missione impossibile in Afghanistan
    di Oskar Ritter von Niedermayer

    COPERTINA_-_Minaccia_tedesca_a_Kabul_fronte.jpg
    24.00 euro
  • La Battaglia Antica. L'arte della guerra ai tempi delle Guerre Puniche
    di Stefano Izzo

    COPERTINA_-_La_Battaglia_Antica_fronte.jpg
    15.00 euro
  • Gli Eroi della Prateria. Le imprese degli uomini e delle donne che condivisero la conquista del West
    di Domenico Rizzi

    COPERTINA_-_Gli_Eroi_della_Prateria_fronte.jpg
    15.00 euro
leggi tutto

Sondaggio

Login utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password

Newsletter

Ricevi in mail le ultime novità della Edizioni Chillemi!

I nostri autori


Le Edizioni Chillemi sono in cerca di nuovi autori! Clicca qui per saperne di più!


  • VALERIA LEPRI è nata a Roma da una famiglia che annovera patrioti e artisti. Si è laureata in materie letterarie all’Università di Roma, dedicandosi poi all’insegnamento negli istituti superiori della capitale. Membro dell’Accademia di Paestum, ha collaborato con alcune riviste ed ha ricevuto per la sua attività letteraria il riconoscimento della critica e vari premi, tra cui il Campidoglio d’Oro nel 1998. Tra le sue opere: Ombre di cristallo, Il grifo sotto le stelle, L’ombra della mezzaluna, Un originale diario di viaggio, Dove porta il vento. Ha molto viaggiato, filmando con uguale interesse le testimonianze delle antiche civiltà e la natura selvaggia di luoghi incontaminati. Queste esperienze si riflettono nella sua opera, caratterizzandone in parte anche lo stile narrativo.

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Viaggio in Dancalia

    12.00 euro
    Il Paese delle Spezie

    12.00 euro

  • AMLETO MICOZZI (1927). Poeta, sceneggiatore. Inizia negli anni'50 a collaborare a sceneggiature su soggetto di Zavattini (tra cui Suor Letizia, per la Magnani). Tra il ’56 e il ’59 vanno in scena le sue versioni dei drammi postumi di O’Neill. Inizia l’attività radiotelevisiva. Per la televisione ha scritto telefilm (Il gesto, La Rossa e un padre…) e sceneggiato di tutto: dalle Inchieste del commissario Maigret, con Gino Cervi, ai romanzi di Pavese, Jovine,Fogazzaro (Malombra), Conrad (Con gli occhi dell’Occidente), per finire alla recente serie de La Signora in Giallo e Derrick. Quanto alla radio, ha scritto Erano due Balilla, Caruso, Gli occhi sulla fronte e Tutto quello che nasce e che danze, puntate trasmesse negli anni novanta su Radiotre.

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Erano due Balilla

    12.00 euro

  • HEINRICH VON BRANDT era un polacco di origine tedesca che nacque nella piccola città  di Sochaczew nel 1789 e compì i suoi studi a Konigsberg. Si arruolò nell’esercito prussiano nel 1806, ma non ebbe mai l’opportunità di combattere contro i francesi perché fu conclusa la pace prima del suo periodo di addestramento. Si arruolò quindi nell’esercito francese nel 1808, a soli 19 anni, e venne assegnato alla Legione della Vistola del generale Claparede. Partecipò alla campagna napoleonica di Spagna dal 1808 al 1812 e si mise in luce nell’assedio e nell’espugnazione di Zaragozza. Poi venne trasferito con la propria unità in Russia, al seguito della Grande Armata di Napoleone, e partecipò a tutta la tragica campagna di Russia, dove fu ferito gravemente e sopravvisse per miracolo. Combattè, poi nella campagna del 1813 sempre a fianco dell’Imperatore. La sua carriera militare nell’esercito francese terminò a Lispia nel’ottobre 1813, a soli 24 anni, dove venne fatto prigioniero dai Russi. Quando fu liberato, diede le dimissioni dall’esercito e si dedicò all’insegnamento nel Corpo dei Cadetti. Nel 1831 rientrò nell’esercito prussiano e vi fece una rapida carriera. Si congedò definitivamente nel 1857 come generale di fanteria.

     


  • ROBERTO ROGGERO è nato a Genova nel 1965, giornalista, ricercatore storico e saggista, collabora con diverse testate e siti internet italiani e stranieri. Ha scritto diverse corrispondenze da aree di crisi come Balcani, Kosovo, Iraq, Medio Oriente. Autore di numerosi dossier fotografici  e reportages. Da anni si occupa di storia moderna e contemporanea, politica internazionale, geopolitica e spionaggio, è autore di: “La OSS e la guerra psicologica in Italia”, “Da San Sabba alla Volante Rossa”, “Difetti del Sistema Europa e terrorismo”, “Giornalismo e intelligence”, “Mozambico, il mosaico africano”, “L'odissea del popolo Saharawi”, “La Jihad e gli altri terrorismi”, “Diego Garcia, il paradiso rubato”, “El Alamein, la battaglia decisiva”, “Caccia alla Bismarck”, “Guerra segreta di spie”, “Inferno di ghiaccio, la guerra sul Fronte Russo”, “L'ultimo Fronte Occidentale, dalla Normandia al Reno”, “Oneri e Onori, Le verità militari e politiche della guerra di Liberazione in Italia”. Inoltre ha firmato “Memorie dall'Iraq, diario di viaggio fra le verità della guerra”, risultato di uno dei periodi trascorsi nell'area mesopotamica durante il conflitto.

    Di seguito una selezione delle opere di questo autore:

    Sabbia e Fuoco

    24.00 euro
    La Guerra Civile Spagnola, 1936-1939

    30.00 euro

« prima< precedente…67891011121314…successiva >ultima »
RoopleTheme